Fedegari Autoclavi spa da Pavia al mondo
Fedegari: un’eccellenza industriale di Pavia conosciuta in tutto il mondo
La storia della Fedegari è quella di una realtà industriale che ha saputo portare il nome di Pavia nel panorama internazionale, unendo tradizione, innovazione e impegno familiare. Un percorso fatto di determinazione e lungimiranza, iniziato negli anni '50 dai fratelli Fortunato e Giampiero Fedegari.
Gli inizi: dai banchi di scuola alla prima officina
Fortunato e Giampiero Fedegari, originari di Pavia, iniziarono a lavorare fin da giovanissimi come apprendisti presso botteghe artigiane della zona. Parallelamente, frequentarono le scuole industriali e, successivamente, i corsi serali professionali presso la Necchi, dove appresero i fondamenti del disegno tecnico e della meccanica, competenze che avrebbero gettato le basi per il loro futuro imprenditoriale.
Spinti dal desiderio di indipendenza, nel 1953 i due fratelli decisero di fondare la società Fratelli Fedegari, aprendo una piccola officina in via Fasolo, alla periferia est di Pavia. Inizialmente l’attività si concentrava su lavori di lattoneria e carpenteria leggera, servendo negozianti e imprese edili locali.
L’espansione nel settore sanitario e il trasferimento
La svolta avvenne pochi anni dopo, quando i Fedegari iniziarono a produrre sterilizzatori per applicazioni ospedaliere. Questa scelta strategica portò alla necessità di ampliare l’attività: nel 1958, l’azienda si trasferì in viale Lodi, occupando uno spazio di circa 1.000 metri quadrati e assumendo una ventina di dipendenti. Qui iniziò a specializzarsi ulteriormente nella produzione di sterilizzatori, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario.
Successi internazionali: gli anni ‘60 e ‘70
Nel 1965, Fedegari ottenne una prestigiosa commessa dal gruppo statunitense Millipore, per la fornitura di 16 sterilizzatori destinati a un impianto farmaceutico in Russia. Questo successo spalancò le porte a nuove opportunità: nel 1968, l’azienda siglò due importanti commesse con la Repubblica Federale Tedesca, fornendo circa 2.000 sterilizzatori per modernizzare gli ospedali da campo.
Il costante aumento della domanda e il prestigio acquisito a livello internazionale spinsero i fratelli a trasferire l’azienda, nel 1971, ad Albuzzano, a pochi chilometri da Pavia. In questa nuova sede, l’azienda assunse il nome Fedegari Autoclavi S.p.A., consolidando la propria identità come leader nella progettazione e produzione di sterilizzatori.
Innovazione tecnologica: dagli anni '80 ai '90
Con il passare degli anni, Fedegari non si limitò alla produzione tradizionale, ma investì nell’innovazione tecnologica. Nel 1982, lanciò il primo sterilizzatore dotato di un controllore di processo elettronico, un’innovazione che rivoluzionò il settore e rafforzò la posizione dell’azienda come leader tecnologico.
Nel 1993, un evento tragico colpì la famiglia: la prematura scomparsa di Giampiero Fedegari. In suo ricordo, Fortunato donò alla città di Pavia la scultura "I Longobardi" di Carlo Mo, che ancora oggi accoglie chi arriva in città da Milano.
Nonostante la perdita, Fortunato continuò a guidare l’azienda, affiancato dai figli Giuseppe e Paolo, già attivamente coinvolti nell’attività familiare dal 1984.
Nuove frontiere: dagli impianti industriali ai fluidi supercritici
Negli anni '90, Fedegari si espanse ulteriormente, entrando nel settore degli impianti industriali per processi con fluidi supercritici, sviluppando soluzioni costruttive innovative che consolidarono il suo prestigio nel settore farmaceutico e industriale.
Nel 2001, Fortunato Fedegari ricevette il Premio Lombardia per il lavoro dalle mani del Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a testimonianza del suo contributo al mondo dell’industria.
Fedegari oggi: un’eccellenza globale
Oggi la Fedegari S.p.A. è una realtà internazionale con oltre 220 dipendenti, dedicata alla progettazione e produzione di macchine e sistemi per diversi settori. Tra le sue principali attività figurano:
- Sterilizzatori industriali e ospedalieri
- Macchine per biodecontaminazione
- Sterilizzatori combinati per lavaggio e sterilizzazione
- Componenti critici per processi industriali avanzati
L’azienda è riconosciuta per la sua capacità di unire alta tecnologia, innovazione e qualità artigianale, posizionandosi come punto di riferimento nel settore.
Una storia di eccellenza
Fedegari non è solo un’azienda: è un simbolo della capacità imprenditoriale italiana, nata dalla passione e dall’ingegno di due fratelli che hanno saputo trasformare una piccola officina in un’industria leader nel mondo. Oggi, il nome Fedegari rappresenta non solo l’eccellenza industriale, ma anche un legame profondo con il territorio di Pavia e con la tradizione di innovazione che contraddistingue l’Italia.