Skip to main content

Benvenuti in Lomellina 2024: cultura, sapori e storia nel cuore del Pavese

  • Paola Montonati

benvenuti in lomellina 2024

Torna con un nuovo e atteso appuntamento l'evento che celebra cultura, sapori e storia nel territorio del Pavese, ricco di risaie, castelli e leggende. "Benvenuti in Lomellina", organizzato da Gal Risorsa Lomellina con il contributo di Consorzio Agrario Terrepadane e Carbotermo, si svolgerà durante l'ultimo weekend di maggio.

Un Weekend Ricco di Iniziative Imperdibili 📅

Gli organizzatori dell'evento hanno preparato una serie di attività imperdibili che si terranno in tutta la Lomellina da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio. Il programma offre una varietà di appuntamenti che spaziano dalla storia alla gastronomia, offrendo ai visitatori un'esperienza completa del territorio.

Attività Storiche e Degustazioni 🍷

Un evento dedicato alla storia ricorderà la Seconda Guerra di Indipendenza, mentre altri appuntamenti permetteranno di degustare cibi tipici e scoprire la loro provenienza. Con "Benvenuti in Lomellina" si fa squadra per mettere in mostra le bellezze e le bontà che la zona ha da offrire sotto il profilo turistico.

Il Programma degli Eventi 📋

Sabato 25 e Domenica 26 Maggio 🚴‍♂️

  • Noleggio Biciclette con Pedalata Assistita:
    • Mortara (presso la Stazione Ferroviaria) e Breme (Piazza della Fiera), dalle 10:00 alle 17:30.
    • Visita Guidata in Bicicletta: lungo la Via Francigena, con partenza da Mortara alle 10:30 e durata di circa 90 minuti.

Cascine Aperte 🌾

Grazie alla collaborazione tra Associazione Lomellina Terra di Riso e Fondazione Darefrutto, si potrà partecipare all'iniziativa "Cascine Aperte" il 25 e 26 maggio, che permette ai visitatori di entrare nel cuore della produzione del riso della Lomellina.

Lomellina Express 🚂

Un viaggio nel passato a bordo della locomotiva a vapore con carrozze anni '30 Centoporte e anni '50 Corbellini. Il treno partirà dalla Stazione Centrale di Milano alle 9:25, arrivando a Mortara alle 11:05 con soste a Rogoredo e Pavia. Il biglietto è gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni e costa 9,10 euro per gli adulti.

Degustazioni Gastronomiche 🍽️

  • Sagra della Lomellina a Breme:
    • 24 e 25 maggio dalle 19:00, e domenica 26 maggio a pranzo dalle 12:00.
    • Scopri la lunga storia della cucina contadina del territorio.
  • Festa della Torre a Mortara:
    • Piazza Vittorio Emanuele II, 25 maggio alle 17:00.
    • Cibo di strada e musica dal vivo.

Iniziative Sportive 

  • Umbe Run: gara podistica in Piazza Trieste a Mortara, 26 maggio alle 10:00.
  • Tra Riso e Castelli Gravel: pedalata con partenza da Lomello, 26 maggio alle 9:00.

Rievocazione Storica a Palestro 

Non perdere l'appuntamento a Palestro dedicato alla storia del territorio lomellino negli anni del Risorgimento. Sabato 25 e domenica 26 maggio si terrà la rievocazione della battaglia della Seconda Guerra d’Indipendenza Italiana, in occasione del 165° anniversario.

Pin It