PaviArt 2025: a Pavia la fiera d'arte contemporanea
Due giorni all’insegna della creatività e dell’innovazione artistica: è questo il cuore pulsante di PaviArt 2025, la prestigiosa fiera d’arte contemporanea che sabato 12 e domenica 13 aprile animerà gli spazi del Palazzo delle Esposizioni di Pavia.
Giunta alla sua dodicesima edizione, la manifestazione si conferma un punto di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea italiana, grazie a un mix perfetto tra gallerie affermate, nuovi talenti e contaminazioni tra diverse discipline artistiche.
🏛️ Le gallerie protagoniste
Come ogni anno, PaviArt ospiterà numerose gallerie italiane e internazionali, con nomi di spicco come:
-
Galleria d’Arte 56 (Bologna)
-
Galleria Cristiano e Matteo Ragni (Forlì)
-
Galleria Rino Costa (Valenza)
-
Galleria Bonioni Arte (Reggio Emilia)
-
Galleria Lattuada (Milano)
Saranno presenti oltre 70 gallerie da tutta Europa, che porteranno in mostra artisti di fama mondiale accanto a nuove proposte emergenti, capaci di offrire una visione dinamica e sperimentale dell’arte contemporanea.
Il progetto
Gli organizzatori, Lorena Boccardo e Donato Feninno, esprimono grande soddisfazione per questa edizione, che si preannuncia ricca di novità e stimoli: “Ogni anno lavoriamo con passione per rendere PaviArt un evento sempre più ricco e stimolante, capace di offrire ai visitatori un’esperienza unica e agli artisti una vetrina di grande prestigio Il nostro obiettivo è creare un ponte tra tradizione e innovazione, offrendo spazio sia ai grandi maestri che ai nuovi talenti emergenti. Siamo orgogliosi di vedere Pavia affermarsi sempre di più come punto di riferimento nel mondo dell’arte contemporanea e siamo certi che questa edizione sarà una delle più entusiasmanti di sempre.”
PaviArt 2025 si conferma così come una vetrina esclusiva per l’arte contemporanea, un evento che va oltre la semplice esposizione di opere: è un punto di incontro, un laboratorio vivente dove l’arte si fonde con le idee, dove le emozioni degli artisti si intrecciano con le curiosità dei visitatori e stimolare il dialogo tra il passato e il presente, tra le tradizioni consolidate e le sfide innovative del mondo contemporaneo.
È uno spazio dove anche la curiosità più silenziosa trova il suo posto, dove ogni visitatore può essere protagonista di un’esperienza unica e irripetibile e l’incontro tra collezionisti, galleristi e appassionati è l’anima della manifestazione, perché solo attraverso lo scambio, la riflessione e il confronto si può davvero comprendere la potenza dell’arte.
ℹ️ Informazioni utili
-
📅 Date: sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
-
🕒 Orari: dalle 10:00 alle 19:30
-
🍷 Vernissage su invito: venerdì 11 aprile alle 18:00
-
🎟️ Ingresso:
-
Intero: €10
-
Ridotto: €5
-
Invito omaggio scaricabile da www.paviart.it
-
-
📧 Contatti: