Pavia, evento gratuito: La Psicologa risponde
Al giorno d’oggi, la vita impone ritmi frenetici e stressanti riducendo i tempi e gli spazi per rilassarsi e ritrovare sé stessi, la propria natura e i propri sogni. Spesso si aggiungono cambiamenti e problemi, come un lutto o una separazione, la perdita del lavoro o un trasferimento. Tutto ciò causa malessere psicologico, che si riversa inesorabilmente sul corpo fino ad arrivare ai cosiddetti disturbi psicosomatici (ad esempio, mal di testa o mal di pancia).
Per prevenire o curare tali sgradevoli conseguenze dello stress, occorre intervenire anche dal punto di vista psicologico, rivolgendosi ad un professionista. Lo psicologo accoglie e ascolta la problematica presentata dalla persona, garantendole un ascolto empatico e il segreto professionale. A differenza di un amico o di un parente, infatti, il professionista non “giudica” ed è obbligato a non comunicare a nessuno quanto riferito dal paziente. Inoltre, lo psicologo fornisce alla persona indicazioni e consigli privi di influenze emotive e interessi personali, rimanendo concentrato su ciò che corrisponde veramente ai desideri e ai valori del paziente. Per quanto riguarda la durata del trattamento psicologico, essa varia in base all’orientamento della terapia e alle reali esigenze della persona. Ad esempio, la terapia cognitivo-comportamentale permette di ottenere buoni risultati in tempi brevi.
Rivolgersi allo psicologo rappresenta quindi una scelta mirata all’aumento del proprio benessere psico-fisico.
In occasione della “Giornata nazionale della psicologia”, mercoledì 10 ottobre 2018 dalle ore 8 alle ore 20 in via Stefano Breventano 1 vi sarà l’opportunità di effettuare un colloquio psicologico gratuito con la dottoressa Isabella Brega, psicologa esperta in disturbi alimentari, immagine corporea e tecniche di rilassamento. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria contattando il 3282366716 (anche su WhatsApp) oppure l’indirizzo mail psicologabrega@yahoo.it.
Sito web: www.psicologopavia.webnode.it