Skip to main content

Una legge per le Olimpiadi

  • Paola Montonati

comitato 1“Con la nascita della fondazione abbiamo compiuto un nuovo, importante, passo in avanti verso le Olimpiadi di Milano - Cortina 2026. Ora però è fondamentale arrivare alla formulazione della Legge olimpica: solo attraverso questo strumento potremo iniziare a lavorare fattivamente sulle opere previste, indicando un cronoprogramma serio e puntuale. Per questo stiamo continuando a fare pressione sul Governo affinché arrivi finalmente alla formulazione della Legge che ci permetterà di passare dalla politica delle proposte e delle idee a quella della concretezza tipicamente lombarda – veneta. Non facciamoci ingannare dalla data del 2026, perché i sei anni che ci dividono dai Giochi sembrano tanti ma, in realtà, non sono così lontani. Abbiamo consegnato al Governo un elenco di opere per due miliardi di euro che, tra le priorità, prevede ovviamente anche la soluzione dei problemi riguardanti i collegamenti stradali tra Milano e la Valtellina” ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a Palazzo Pirelli dopo la riunione del Comitato di Indirizzo della Candidatura delle Olimpiadi invernali Milano - Cortina 2026.

La giornata è stata fondamentale per la composizione definitiva del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, con la nomina dei 22 componenti da parte dei soci coinvolti.

Dei 22 complessivi, presidente compreso, 10 , per Statuto, spettano agli enti territoriali (Regione Lombardia, Regione Veneto, Comune di Milano, Comune di Cortina d’Ampezzo, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento), 10 dalla Componente sportiva (Coni + Cip) e 1 al Governo.

Il presidente del Cda e presidente della Fondazione Giovanni Malagò, è stato espresso, come prevede lo Statuto, dalla componente sportiva.

La prima seduta del Consiglio d’amministrazione, organo di indirizzo della Fondazione Milano-Cortina 2026, si terrà lunedì 17 febbraio.

Il Cda è coadiuvato dal Comitato esecutivo il cui amministratore delegato, Vincenzo Novari, è stato nominato nei mesi scorsi e da un  Collegio sindacale composto da 5 componenti nominati dagli enti territoriali e dalla componente sportiva.

Pin It