Pavia prosegue il trend al ribasso. Lombardia, diminuiscono i contagi, dimezzati rispetto a ieri, 282. In calo ancora i ricoveri
Si dimezzano i casi di accertata positività +282, riconosciuti trami l'effettuazione di 7.369, tamponi (485.134 quelli totali)
Un dato molto importante se considerato che ieri se ne erano contati 502, e venerdì 609 e che porta la cifra complessiva dei contagiati a 81.507.
I ricoverati in terapia intensiva salgono invece di 18 unità, sono 348 in totale. In calo ulteriore i ricoverati negli altri reparti -107, per 5.428 complessivi.
Calano decisamente i decessi con 62 unità, che porta il numero complessivo così a 14.986.
Sempre buone notizie dal Pavese che conta oggi 35 nuovi casi, in calo di tre rispetto a ieri e di 17 nel confronto con venerdì, quando erano 52. La Provincia di Pavia ha un rapporto di 8,61 contagi ogni mille abitanti, la quinta in Lombardia, mentre è la sesta per il numero dei casi.
Continua la discesa a Milano: 104 in più di sabato per un totale di 21.376 di cui 9.019 a Milano città, dove l’aumento è stato in un giorno di 54. Buone notizie dell'Altomilanese, zona attenzionata nell'ultimo periodo che conta solo 17 nuovi contagi, concentrati in 10 comuni.
Per quanto riguarda Brescia, i nuovi casi sono 44 (13.550 totali).
Bergamo ne conta 24 in più (11.741).
Continua la discesa anche nelle altre provincie lombarde, si contano nove casi in Brianza, sette nuovi casi a Lodi e Sondrio, sei a Cremona, quattro a Lecco e uno solo a Mantova. A Como sono 16, a Varese 18.
Per quello che concerne il rapporto dei contagi sulla popolazione. Milano conta un indice di 6,49 ogni mille abitanti. Cremona invece ha l'indice più alto con 17,32, quindi Lodi 14.01. A seguire Brescia con 10,64, Bergamo, 10.47. Segue Mantova con 7,94, Lecco, 7,26, Sondrio 7,05, Como 5,79, Monza Brianza, con 5,74, chiude Varese 3,53.
– i casi positivi sono: 81.507 (+282)
ieri: 81.225 (+502)
l’altro ieri: 80.723 (+609*) ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati l’altro ieri
– i tamponi effettuati: 485.134 (+7.369)
ieri: 477.765 (+11.478)
l’altro ieri: 466.287 (+10.993)
– in terapia intensiva: 348 (+18)
ieri: 330 (-70)
l’altro ieri: 400 (-80)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 5.428 (-107)
ieri: 5.535 (-167)
l’altro ieri: 5.702 (-146)
– i decessi: 14.986 (+62)
ieri: 14.924 (+85)
l’altro ieri: 14.839 (+94)
I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni:
Milano: 21.376 (+104) di cui 9.019 (+54) a Milano città
ieri: 21.272 (+178) di cui 8.965 (+98) a Milano città
l’altro ieri: 21.094 (+201) di cui 8867 (+101) a Milano città
Brescia: 13.550 (+44)
ieri: 13.506 (+46)
l’altro ieri: 13.460 (+69)
Bergamo: 11.741 (+24)
ieri: 11.717 (+46)
l’altro ieri: 11.671 (+49)
Cremona: 6.248 (+6)
ieri: 6.242 (+23)
l’altro ieri: 6.219 (+16*) ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati l’altro ieri
Monza Brianza: 5.055 (+9)
ieri: 5.046 (+31)
l’altro ieri: 5.015 (+41)
Pavia: 4.777 (+35)
ieri: 4.742 (+38)
l’altro ieri: 4.704 (+52)
Como: 3.496 (+16)
ieri: 3.480 (+10)
l’altro ieri: 3.470 (+30)
Lodi: 3.271 (+7)
ieri: 3.264 (+42)
l’altro ieri: 3.222 (+18)
Mantova: 3.251 (+1)
ieri: 3.250 (+13)
l’altro ieri: 3.237 (+16)
Varese: 3.182 (+18)
ieri: 3.164 (+16)
l’altro ieri: 3.148 (+75)
Lecco: 2.486 (+4)
ieri: 2.482 (+34)
l’altro ieri: 2.448 (+29)
Sondrio: 1.287 (+7)
ieri: 1.280 (+4)
l’altro ieri: 1.276 (+10)
Sono 1.787 i casi in corso di verifica.