Pavia, oggi solo 4 nuovi casi. Tutti i dati in discesa costante. Lombardia, confermato il dato di ieri con nessun deceduto
La prima notizia importante arriva dalla conferma dai dati diffusi nella giornata di ieri da Regione Lombardia, dove non emergeva nessuna vittime, causata dal coronavirus. Una circostanza circolata ieri come ipotesi, formulata dalla stessa Regione, e che oggi invece è stata confermata.
Sono stati effettuati 5.641 tamponi, la metà rispetto alla giornata di ieri, che hanno fornito la rilevazione di 148 i nuovi casi di coronavirus riscontrati in regione. Le persone attualmente positive sono 25.215, mentre il numero complessivo dei contagiati dall’inizio della pandemia è di 87.258.
Il totale dei tamponi effettuati è salito a 675.882, di cui 184.362 negli ultimi quattordici giorni, per una media giornaliera riferita a quest'ultimo periodo di 13.168.
Scendono ancora i ricoverati in terapia intensiva, -1 (sono 196 in tutto) e altra buona notizia arriva gli ospedalizzati in generale con un calo di 296 persone, che porta a scendere per la prima volta dopo oltre due mesi e mezzo, sotto la soglia dei 4.000, per la precisione si contano attualmente 3.721 pazienti presenti. Altra buona notizia arriva dai dimessi/guariti che oggi sono 513.
Oggi ci sono registrati 34 decessi, mentre ieri nessuno, che hanno portato la cifra a 15.874.
Per quanto riguarda le singole province, ci sono dati molto confortanti, anche se si deve tenere conto del numero dei tamponi effettuati, più basso, rispetto ai giorni scorsi. Pavia vede uno degli incrementi più bassi da inizio epidemia con solo 4 casi rilevati, che portano così il totale a 5.206.
L'area metropolitana di Milano, fa registrare il dato più elevato di giornata con 73 unità, ma a fronte sempre di 3.260.000 residenti. I contagiati sono così divisi 22.726 (+46) di cui 9.624 (+27) nel capoluogo.
Quella di Bergamo, fa registrare il secondo dato più alto di giornata con 48 nuovi casi, per 12.954 complessivi. A seguire Monza Brianza con 21, ma anche qui in raffronto con una popolazione di 871.735 residenti. Sondrio conta 10 nuovi contagi rilevati, che fa salire il dato complessivo a 1426. Le altre provincie lombarde sono tutte con numeri a una sola cifra. Con cinque troviamo Cremona e Varese, un dato curioso a livello statistico, perchè sono rispettivamente quella con l'indice di contagio più alto 17,81 rispetto ai mille abitanti e quella con il più basso 3,94.
A Lecco i nuovi casi sono 4,
Brescia conta solo tre nuovi casi, con 14.479 contagi totali. Sempre con 3 Como (3.760) e Lodi (3.406). Mantova si conferma la meno colpita da settimane, fornendo ancora zero alla voce nuovi casi.
Nel dettaglio tutti i dati di giornata
– i tamponi effettuati: 5.641
totale complessivo: 675.882
– attualmente positivi: 25.215 (-399)
– totale complessivo dei positivi riscontrati in Lombardia dall’inizio della pandemia a oggi: 87.258 (+148)
– i nuovi casi positivi: (2,6% rapporto con i tamponi giornalieri)
– i guariti/dimessi: 513
totale complessivo: 46.169
– in terapia intensiva: -1
totale complessivo: 196
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.721
totale complessivo: -296
– i decessi: 34
totale complessivo: 15.874
I casi per provincia con la differenza rispetto a ieri
Milano: 22.726 (+46) di cui 9.624 (+27) a Milano città
Brescia: 14.479 (+3)
Bergamo: 12.954 (+48)
Cremona: 6.396 (+5)
Monza Brianza: 5.460 (+21)
Pavia: 5.206 (+4)
Como: 3.760 (+3)
Varese: 3.511 (+5)
Lodi: 3.406 (3)
Mantova: 3320 (=)
Lecco: 2.724 (+4)
Sondrio: 1.426 (+10)
sono 1.890 i casi in corso di verifica.