Pavia +4. In ulteriore calo le persone attualmente positive. Test sierologico a tappeto per Nembro, Alzano, Albino e tutta la Bassa Val Seriana.
I dati forniti da Regione Lombardia, sull'andamento dell'epidemia da Coronavirus.
Ulteriore importante calo dei positivi in regione -517, che consegnano una cifra complessiva di 17.340 persone attualmente alle prese con il virus.
Calo anche nei ricoverati in terapia intensiva -1 per 97, presenze nel reparto. In ulteriore discesa anche i ricoverati non in terapia intensiva -77 (2.488 in totale). Importante anche il dato che riguarda i guariti/dimessi che oggi segna + 744, portando così il totale a 57.218 da inizio epidemia.
I tamponi effettuati sono stati 13.376 (totale complessivo: 858.994), che hanno consegnato 252 casi di nuova positività per un rapporto di 1,9% . Il totale complessivo dei positivi riscontrati in Lombardia dall’inizio della pandemia a oggi è di 90.932 persone.
In calo i decessi, quelli refertati oggi sono stati 25, contro i 32 di ieri, per un totale di 16.374.
Per quello che riguarda i dati dal territorio. Sono sempre tre le provincie, Milano, Bergamo e Brescia dove si riscontrano il numero maggiore di casi di nuova positività. Queste tre aree contano 191 casi sui 252 totali rilevati oggi in Lombardia.
La provincia che oggi fa registrare il numero maggiore di casi positivi è Brescia con 81 per (15.187 totali da inizio epidemia). Segue Milano con 71, di cui 34 in città e 37 nell'area metropolitana (23.581), quindi Bergamo con 39 per 13.710 in complessivi. Sopra la decina sono Varese con 12, poi Monza con 10. A seguire Cremona e Lodi con 7, Sondrio 6, mentre con 4 Pavia e Como, Lecco 3, a chiudere Mantova 2 (3.398).
La provincia di Bergamo, nei prossimi giorni verrà interessata da un intervento particolare della Regione Lombardia. Saranno infatti fatti dei test sierologici a tappeto per Nembro, Alzano, Albino e tutta la Bassa Val Seriana. I sindaci coinvolti collaboreranno per l’organizzazione dei punti prelievo che verranno offerti gratuitamente, attraverso l'Ats Bergamo. Lo scopo è quello di ottenere una fotografia più dettagliata della diffusione del virus e dei cittadini contagiati, in quella che risulta una delle aree più colpite.
Ecco i dati di oggi, giovedì 11 giugno
i tamponi effettuati: 13.376, totale complessivo: 858.994
attualmente positivi: 17.340 (-517)
totale complessivo dei positivi riscontrati dall’inizio della pandemia a oggi: 90.932
i nuovi casi positivi: 252 (1,9% rapporto con i tamponi giornalieri)
i guariti/dimessi: 744, totale complessivo: 57.218
in terapia intensiva: 97 (-1)
i ricoverati non in terapia intensiva: 2.488 (-77)
i decessi: 25, totale complessivo: 16.374
I casi per provincia con la differenza rispetto a ieri
Milano 23.581 (+71) di cui 10.018 (+34) a Milano città
Brescia 15.187 (+81)
Bergamo 13.710 (+39)
Cremona 6.527 (+7)
Monza e Brianza 5.603 (+10)
Pavia 5.433 (+4)
Como 3.957 (+4)
Varese 3.736 (+12)
Lodi 3.522 (+7)
Mantova 3.398 (+2)
Lecco 2.774 (+3)
Sondrio 1.505 (+6)
Sono 1.999 i casi in fase di verifica