Skip to main content

Pavia +23 positivi. 14.837 tamponi e 272 nuovi contagi. Calano i ricoverati

  • Paola Montonati

103986346 267079347970417 6164135503340699337 nI dati dell'epidemia da Coronavirus, forniti da Regione Lombardia.

Alto oggi il numero di tamponi effettuati, ben 14.837, che hanno fornito 272  nuovi casi positivi: con un rapporto di 1,8 %.

Il totale complessivo dei tamponi effettuati è di 873.831, di questi sono 93.408 riguardano quelli degli ultimi otto giorni, per una media riferita al periodo di 11.676.

Dati confortanti arrivano ancora una volta dalle persone che risultano attualmente positive, che oggi fanno registrare un calo di -316 unità, per un totale di 17.024. Negli ultimi otto giorni il calo delle persone positive è stato di 3.246 unità, che consegna una media giornaliera, riferita al periodo di 405.

Buone notizie anche di ricoverati non in terapia intensiva, dove si annota un calo di 131 unità per un totale di 2.357, ancora ospedalizzati. Dato positivo è anche quello che riguarda i guariti/dimessi con un saldo positivo di +557, che 57.775 persone guarite da inizio epidemia. Stabili invece i ricoverati in terapia intensiva dove sono presenti ancora 97 malati.

Risalgono purtroppo ancora i decessi, con il dato a referto oggi che fa segnare +31, contro i 25 della giornata di ieri.  

104003346 296554718402670 385020779758541333 n“Fra i casi positivi di oggi – aggiunge l’assessore al Welfare, Giulio Gallera – 42 sono riferiti a tamponi eseguiti dopo i test sierologici e 21 riscontrati in alcune RSA. Regione Lombardia ha effettuato ad oggi 264.024 prelievi ematici a 161.695 cittadini e 102.329 operatori. Gli esiti di questi test sierologici hanno evidenziato uno stato di positività per 41.250 (il 25,6%) cittadini e 13.402 (12,6%) operatori. In questi casi viene effettuato il tampone. Poco meno del 10% dei cittadini positivi al test lo è anche al tampone. Per gli operatori, la positività è confermata nell’1% dei casi”.

Per i dati dalle singole province lombarde, sono sempre le solite tre quelle che fanno registrare il maggior numero di nuovi casi. Milano, Bergamo e Brescia. Sui 272 casi risultati oggi, ben 152, sono ascrivibili a queste tre province. Nel dettaglio, l'area metropolitano di Milano, fa segnare +88 di cui 56 nel capoluogo (10.074) e 32 nell'hinterland. Bergamo è la seconda per numero di casi giornalieri +34 con 13.744 in totale. Brescia è la seconda per numero di casi complessivi 15.217, e terza per i casi rilevati in giornata 30. Numeri in aumento anche per Monza e Brianza + 24 e Pavia+ 23, dopo giorni con rilevazioni molto basse. Sono la quinta e la sesta provincia per numero totali di casi da Coronavirus in Lombardia. In doppia cifra troviamo Varese 14 e Como + 13, due province confinanti e fortemente interconnesse, che assieme formano un'area che racchiude 1 milione e 500mila persone.  A scendere Lodi e Sondrio con 11 casi a testa, quindi Cremona e Lecco con 4. Mantova chiude questa particolare classifica giornaliera, con un solo caso rilevato di positività in giornata, confermandosi la provincia dove negli ultimi due mesi il virus è cresciuto di meno.

Ecco i dati del 12 giugno

i tamponi effettuati: 14.837, totale complessivo: 873.831

 attualmente positivi: 17.024 (-316)

 totale complessivo dei positivi riscontrati dall’inizio della pandemia a oggi: 91.204 (+ 272)

 i nuovi casi positivi: 272 (1,8 % rapporto con i tamponi giornalieri)

 i guariti/dimessi: +557, totale complessivo: 57.775

 in terapia intensiva: 97 (=)

 i ricoverati non in terapia intensiva: 2.357 (-131)

 i decessi: 31, totale complessivo: 16.405

I casi per provincia con la differenza rispetto a ieri

Milano: 23. 669 (+ 88) di cui 10.074 (+ 56) a Milano città

Brescia: 15.217 (+ 30)

Bergamo: 13.744 (+ 34)

Cremona: 6.531 (+ 4)

Monza e Brianza: 5.627 (+ 24)

Pavia : 5456 (+ 23)

Como: 3.970 (+ 13)

Varese : 3.750 (+ 14)

Lodi: 3.533 (+ 11)

Mantova: 3.399  (+1)

Lecco:  2.778 (+ 4)

Sondrio: 1.516  (+ 11)

sono 2.014 i casi in fase di verifica.

Pin It