Skip to main content

Lombardia, tutti i dati in calo

  • Paola Montonati

83117610 3267874806608923 3276306894267875328 nI nuovi positivi in regione sono 210, rilevati dai 12.427 tamponi effettuati: 11.947 che che consegna un rapporto di 1,7%.

Attualmente i positivi in Lombardia sono: 20.996, con un calo di 813, unità rispetto a ieri. Il  totale complessivo dei positivi riscontrati  dall’inizio della pandemia a oggi è di 88.968 persone.

Il totale complessivo dei tamponi effettuati sale a 753.874, di questi 83.663 sono quelli degli ultimi sette giorni, per una media di 11.809, riferita al periodo.

Nelle terapie intensive si registra un calo di due ricoverati, per un totale di 170 presenti nel reparto. Calano anche i presenti negli altri reparti, facendo segnare - 176 persone, per un totale complessivo di 3131. Salgono i guariti/dimessi + 990, per un totale da inizio epidemia che supera ampiamente quota 50.000 (51.860) unità. In diminuzione anche i decessi, se ne sono registrati 33 contro i 67 di ieri, per un totale complessivo: 16.112

Sono in calo i nuovi positivi in tutte le province lombarde, in alcune ancora con un calo drastico, rispetto agli ultimi giorni. 

A Milano la situazione migliora decisamente: con 13 nuovi casi in città e 32 nell'hinterland, tra i territori più densamente popolati e movimentati della regione.

A Brescia si contano 44 nuovi positivi (14.768), mentre ieri erano 41 e l'altro ieri 71.

101534734 2771446152967465 2154823038439260160 nA Bergamo sono 43 (13.366), ma dalla bergamasca giunge un dato molto importante dall'ospedale Papa Giovanni, dove non si registra nessun nuovo accesso da 4 settimane. Rimangono 21 pazienti affetti da Coronavirus, ricoverati da tempo.

Calo importante a Pavia +10, nuovi casi per un totale di 5.338, ieri erano 35 casi, l'altro ieri 32. Dei 5.338 casi registrati da inizio epidemia oltre 1500 si sono riscontrai nei centri principali della provincia a Pavia 547, Vigevano 527 e Voghera 449, per un totale di undici comuni che hanno un numero a tre cifre di contagi.

Per le altre province il trend è in discesa stabile da settimane e per diversi territori si contano nuovi casi sotto le due cifre Varese con +25 (3.619), segna uno degli aumenti più importanti ma su un'area molto popolata e che ha sempre l'indice più basso rispetto ai residenti. Segue Mantova con 12 (3.357), picco tra i più alti nelle ultime settimane. Como +13 (3.853) quindi Cremona +11 (6.459), Lecco +7, Lodi +6,  Monza +4, a chiudere sempre Sondrio con +3 (1.463 i totali)

I dati della giornata

– i tamponi effettuati: 12.427

totale complessivo: 753.874

– attualmente positivi: 20.996 (-813)

– totale complessivo dei positivi riscontrati  dall’inizio della pandemia a oggi: 88.968

– i nuovi casi positivi: 210 (1,7% rapporto con i tamponi giornalieri)

 – i guariti/dimessi: 990

totale complessivo: 51.860

– in terapia intensiva: 170 (-2)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.131 (-176)

– i decessi: 33

totale complessivo: 16.112

I casi per provincia con la differenza rispetto a ieri

Milano: 23.076 (+32) di cui a Milano città 9.788 (+13)

Brescia: 14.768 (+44)

Bergamo: 13.366 (+43)

Cremona: 6.459 (+11)

Monza Brianza: 5.518 (+4)

Pavia 5.338 (+10)

Como: 3.853 (+13)

Varese: 3.619 (+25)

Lodi:  3.474 (+6)

Mantova: 3.357 (+12)

Lecco: 2.743 (+7)

Sondrio: 1.463 (+3)

Sono 1.934 i casi in corso di verifica.

Pin It