Skip to main content

In Lombardia numeri incoraggianti. Nelle terapie intensive i numeri più bassi da due mesi. Pavia +52 casi.

  • Paola Montonati

96239692 594549734496146 9077474703639052288 nE' stata la volta dell’assessore Martina Cambiaghi, tenere la quotidiana conferenza stampa sull'andamento dell'epidemia da Coronavirus in Lombardia.

L'assessore Cambiaghi ha fatta il punto sull'introduzione delle nuove norme per l'attività sportiva. Ricordando più volte l'importanza dell'uso della mascherina e del distanziamento sociale, ancora molto importanti in questa particolare fase. 2 metri per l'attività sportiva, uno per l'attività motoria.

Per i runners. Portare la mascherina, prima e dopo l'attività. Durante la corsa non è necessario indossarla.

Per quello che che concerne i centri sportivi. Evitare l'accesso a luoghi chiusi: spogliatoi, aree break, ristoranti. Valgono le regole del ministero dello Sport.

Società sportive dilettantistiche. Hanno sofferto molto nella fase di lockdown. Tutto è stato fermato, causando tanti problemi anche a livello economico. Le società sportive sono in sofferenza. Stiamo prevedendo una serie di misure per sostene le società sportive e gli impianti sportivi. Nella nuova delibera lombarda sono stati stanziati 18,6 milioni di euro:  fondi da destinare alla fase 2, per tutte le situazioni da far ripartire.

Gli impianti e le società sportive possono diventare punti di riferimento importanti per dare spazio ai bambini, dando sostegno ai genitori lavoratori. Stiamo lavorando per stilare protocollo per poter gestire i minori dalle attività di volontariato, di oratori, di centri sportivi in tutta sicurezza.

Cambiaghi ha poi concluso: “Da settembre. Si spera si possano riprendere tutti i corsi di ogni disciplina.”

Per quello che concerne i dati e la statistica dell'andamento dell'epidemia. Oggi si sono accertati in regione 609 nuovi casi,

un valore importante considerato che è emerso da ben 10.993 tamponi effettuati per un totale salito a 466.287.

I contagiati complessivamente sul territorio lombardo sono 80.723, ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati nella giornata odierna venerdì 8 maggio.

Ulteriore dato importante che emerge è quello del numero di ricoverati in terapia intensiva che è sceso a 400 (-80 rispetto alla giornata di ieri). Il dato più basso negli ultimi due mesi. Precisamente dall’8 marzo, quando in terapia intensiva erano ricoverate 399 persone. Il picco è stato invece il 3 aprile con 1381.

In discesa anche i ricoverati nei reparti normali -146 nelle ultime 24 ore, per un totale di 5.703. Calo importante anche nei decessi sono arrivati a 14.939 (+94). Una cifra che scende abbondantemente sotto la metà, solo rispetto a due giorni fa. Altro dato importante sui decessi è che finalmente si sta anche svuotando il deposito temporaneo delle salme che agli inizi di aprile era stato allestito nel seminterrato dell’ex ospedale di Legnano (Mi), che nei giorni più duri del contagio, quando crematori del territorio lombardo non bastavano più per far fronte alle richieste che arrivavano dalla provincia di Bergamo e Brescia.

96259973 525405458121976 4794004889061556224 nNella provincia di Pavia, si contano 52 nuovi casi, un dato nella media, che porta il totale a 4.704.

Dati per lo più incoraggianti quelle che arrivano dalle altre provincie lombarde. A Milano e dalla sua area metropolitana sono stati 201 i nuovi casi positivi per un totale di 21094 (giovedì +182) mentre in città 101, totale 8867 (giovedì +86). In calo Brescia: +69 per un totale di 13.460 (ieri il dato era di + 124).

Nella media con i giorni scorsi Bergamo con + 49 casi per un totale di 11.671 (ieri +35). In provincia di Cremona si registrano 16 nuovi casi di positività, per 6.219 complessivi.

Monza e la Brianza con 41 nuove positività sfondano il muro dei 5000 casi.

Per quanto riguarda il comasco i dati sono in linea con quelli degli ultimi giorni: 30 in più mentre ieri erano stati 39. Sono invece 29 i contagi in provincia di Lecco (una decina in meno di ieri), confermando il trend al ribasso. 10 i nuovi casi in provincia di Sondrio.

Di seguito i dati dei contagi odierni e quelli del giorno precedente:

– i casi positivi sono: 80.723 (+609*) ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi

ieri: 80.089 (+689*), l’altro ieri: 79.369 (+634)

– i tamponi effettuati: 466.287 (+10.993)

ieri: 455.294 (+15.488), l’altro ieri: 439.806 (+14.516)

– in terapia intensiva: 400 (-80)

ieri: 480 (0), l’altro ieri: 480 (-29)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 5.702 (-146)

ieri: 5.848 (-231), l’altro ieri: 6079 (-122)

– i decessi: 14.839 (+94)

ieri: 14.745 (+134), l’altro ieri: 14.611 (+222)

I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni:

Milano: 21094 (+201) di cui 8867 (+101) a Milano città

ieri: 20.893 (+182) di cui 8.766 (+86) a Milano città

l’altro ieri: 20.711 (+243) ai quali vanno aggiunti nel totale

complessivo 70 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi, di cui 8.680 (+91) a Milano città

Brescia: 13.460 (+69)

ieri: 13.391 (+124)

l’altro ieri: 13.267 (+99)

Bergamo: 11.671 (+49)

ieri: 11.622 (+35)

l’altro ieri: 11.587 (+37)

Cremona: 6.219 (+16*) ai quali vanno aggiunti nel totale

complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi

ieri: 6.178 (+27)

l’altro ieri: 6.151 (+21)

Monza Brianza: 5.015 (+41)

ieri: 4.974 (+81)

l’altro ieri: 4.893 (+12)

Pavia: 4.704 (+52)

ieri: 4.652 (+31)

l’altro ieri: 4.621 (+70)

Como: 3.470 (+30)

ieri: 3.440 (+39)

l’altro ieri: 3.401 (+37)

Mantova: 3.234 (+16)

ieri: 3.221 (+4)

l’altro ieri: 3.217 (+2)

Lodi: 3.222 (+18)

ieri: 3.204 (+49)

l’altro ieri: 3.155 (+41)

Varese: 3.148 (+75)

ieri: 3.073 (+24*) ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 31 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi

l’altro ieri: 3.018 (+67) ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 60 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi

Lecco: 2.448 (+29)

ieri: 2.419 (+38)

l’altro ieri: 2.381 (+10)

Sondrio: 1.276 (+10)

ieri: 1.266 (+36)

l’altro ieri: 1.230 (+7)

sono 1.759 i casi in corso di verifica.

Pin It