Skip to main content

In Lombardia malati stabili, dimessi in 195. Il trend è positivo. A Pavia +32 nuovi casi

  • Paola Montonati

96549594 247623626594374 1459433555082870784 nConsueto appuntamento con la conferenza stampa della Regione Lombardia via web sui canali Facebook e Youtube di Lombardia Notizie, oltre alla diretta su diversi network regionali, per fare il punto sull'andamento dell'epidemia da Coronavirus, e su questo primo giorno di Fase2. In diretta oggi l’assessore regionale alla Protezione Civile, Pietro Foroni.

Foroni ha fatto il punto generale e sulla prima giornata della Fase2. Il distanziamento sociale e l'uso delle mascherine stanno comunque dando buoni risultati. Il tasso di riempimento in giornata dei treni è tra il 25 e il 30% per quel che riguarda le linee di Trenord rispetto al periodo pre-Covid. Si guarda già comunque avanti tra due settimane, quando al 18 maggio ci saranno nuove riaperture.

Nelle stazioni ferroviarie oggi sono state distribuite mascherine alle persone che - poche per la verità - non ne avevano, grazie all'impegno della Protezione civile.

Ieri sono state distribuite da Regione Lombardia altre 3,5 milioni di mascherine ad uso civile, consegnate alle province e poi ai comuni per l'assegnazione ai cittadini. A Pavia ne sono arrivate 180mila.

Foroni sulle mascherine ha inoltre puntualizzato: "Stiamo pensando a una distribuzione di mascherine per l'esercito, le carceri e gli uffici giudiziari che l'11 maggio riprendono la loro attività."

L'assessore ha poi fornito un ragguaglio per i fondi messi a disposizione. Oggi il consiglio regionale lombardo, con un voto pressoché unanime, ha dato il via libera al piano da 3 miliardi per il sostegno delle attività produttive e delle famiglie.

Sono arrivate anche le scuse per i problemi di accesso al sistema per la richiesta del bonus in sostegno alle famiglie, con il portale della regione che oggi ha subito un vero e proprio assalto. Per presentare le domande c'è tempo sino al prossimo 11 maggio 2020, alle ore 12.00.

I dati forniti sull'andamento dell'epidemia sono in linea con quelli di ieri, e sono tra la stabilità rispetto alle ultime giornate con dei dati sempre più in discesa ovunque. Ad oggi i positivi in regione sono in totale 78.105, con un incremento di +577 unità, ottenuto tramite 7.978 tamponi che portano il dato complessivo di quelli effettuati a 418.835. Ieri i nuovi positivi contaggiati erano 526 su 7.155 tamponi.

Senza variazioni i ricoveri in terapia intensiva, stabili a 532, mentre calano sensibilmente i posti letto occupati negli altri reparti - 195 in una sola giornata per un totale di 6.414.

96000602 674639953080657 4829011144561655808 nI decessi registrati sono stati invece 63, per un ammontare complessivo di 14.294; ieri se ne sono contati 42.

Pavia vede un aumento di 32 nuovi contagi che porta il totale a 4.522 unità. Un incremento che mostra come la curva del contagio sia in fase calante, ieri se ne contavano 34, sabato 40.

Solo 2 nuovi casi a Mantova e  3 registrati a Cremona. 

Poche le variazioni significative che provengono dai dati delle altre province lombarde. Sondrio dopo giorni di quota zero, oggi conteggia 29 casi in più. 

Leggero aumento in provincia di Milano (20.254, +186). Sono 8.539 (+48) i casi a Milano città, e 138 sul territorio provinciale.

Lieve crescita dei dati anche a  Brescia (13.122, +94), Bergamo (11.538, +85) e 15 a Lodi. A Lecco sono 16, mentre Como ne conta 19. In Brianza incremento di 27 unità per 4.850 casi complessivi.

Di seguito i dati dei contagi odierni e quelli del giorno precedente:

– i casi positivi sono: 78.105 (+577)

ieri: 77.528 (+526), l’altro ieri: 77.002 (+533)

– i decessi: 14.294 (+63)

ieri: 14.231 (+42), l’altro ieri: 14.189 (+47)

– in terapia intensiva: 532 (=)

ieri: 532, l’altro ieri: 545 (-13)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 6.414 (-195)

ieri: 6.609 (+80), l’altro ieri: 6.529 (-99)

– i tamponi effettuati: 418.835 (+7.978)

ieri: 410.857 (+7.155), l’altro ieri: 403.702 (+13.058)

– i dimessi: 53.470 (+697)

ieri: 52.773 (+417), l’altro ieri: 52.356 (+320)

I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni:

Milano: 20.254 (+186) di 8.539 (+48) a Milano città

ieri: 20.068 (+118) di cui 8.491 (+41) a Milano città

l’altro ieri: 19.950 (+249) di cui 8.450 (+115) a Milano città

Brescia: 13.122 (+94)

ieri: 13.028 (+29), l’altro ieri: 12.999 (+70)

Bergamo: 11.538 (+85)

ieri: 11.453 (+59), l’altro ieri: 11.394 (+34)

Cremona: 6.109 (+3)

ieri: 6.106 (+18), l’altro ieri: 6.088 (+20)

Monza Brianza: 4.850 (+27)

ieri: 4.823 (+78), l’altro ieri: 4.745 (+16)

Pavia: 4.522 (+32)

ieri: 4.490 (+34), l’altro ieri: 4.456 (+40)

Como: 3.332 (+19)

ieri: 3.313 (+20), l’altro ieri: 3.293 (+22)

Mantova: 3.201 (+2)

ieri: 3.199 (+5), l’altro ieri: 3.194 (+9)

Lodi: 3.062 (+15)

ieri: 3.047 (+30), l’altro ieri: 3.017 (+23)

Varese: 2.838 (+55)

ieri: 2.783 (+68), l’altro ieri: 2.715 (+10)

Lecco: 2.360 (+16)

ieri: 2.344 (+54), l’altro ieri: 2.290 (+13)

Sondrio: 1.210 (+29)

ieri: 1.181 (0=), l’altro ieri: 1.181 (=)

sono 1.707 i casi in corso di verifica.

Pin It