Il punto della situazione dell'assessore Gallera. “Noi abbiamo fatto più tamponi di tutti: 102 mila” 39.415 i positivi in Lombardia 2117 più di ieri. A Pavia sono 1877.
Consueto punto della situazione quotidiano dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, in diretta via facebook.
Gallera ha illustrato il numero di contagi, il trend della diffusione attuale, la situazione dei tamponi, la progressione dei lavori per la realizzazione degli ospedali da campo e la tenuta generale della struttura sanitaria lombarda.
L'assessore al Welfare ha esordito parlando dei numeri. “I dati di oggi sono un pò migliori rispetto a quelli di ieri. Almeno quasi tutti. I casi positivi in Lombardia siano saliti a quota 39.415, 2117 più di ieri; i ricoveri in ospedale sono 11.152, 15 più di ieri, a cui si aggiungono i pazienti in terapia intensiva, che sono arrivati a 1.319, 27 più di ieri. I decessi sono arrivati a quota 5.944, 542 più di ieri.”
Ha poi puntualizzato per quello che riguarda la situazione dei tamponi: ”Abbiamo fatto una ulteriore richiesta al numero di laboratori privati che ci sono in Lombardia di darci una mano. La regione ha cercato di ampliare la capacità di dare risposte, passando da 3 a 22 laboratori deputati al compito dell'analisi dei tampo.. In questo modo si passerà da una media di cinquemila tamponi a sette-ottomila al giorno. In Lombardia non abbiamo mai pensato di fare tamponi a tappeto perché dobbiamo attenerci a quanto dicono gli scienziati deputati. Ma rispetto alle iniziali indicazioni del consiglio superiore della sanità e dell’Oms si è deciso di allargare i tamponi anche ai medici di medicina generale e agli operatori sanitari.”
Per quanto riguarda la tutela degli operatori sanitari, Gallera ha precisato: “Dal 23 marzo abbiamo iniziato a fare i tamponi a infermieri e medici negli ospedali e nelle Rsa. Tutti i giorni c'è il rilevo del rialzo della temperatura, quando supera i 37,5 gradi scatta il tampone nasofaringeo. Impossibile l'estensione dell'effettuazione di tampone ai pazienti a domicilio: i risultati sarebbero processati in troppo tempo. Rafforzata l'assistenza a domicilio, attraverso il monitoraggio telefonico da parte dei medici di base, che nei casi più gravi valutano la possibilità di muovere un medico specializzato che vada a casa per una visita.”
Ecco i dati forniti da Regione Lombardia sabato 28 marzo 2020 alle ore 17.30
I casi per provincia /ieri/oggi:
Bergamo: 8060/8349 + 289
Milano: 7469/7783. + 314
Brescia: 7385/7678 + 373
Cremona: 3496/3605 + 109
Lodi: 2006/2029 + 23
Monza Brianza 1948/2086 + 138
Pavia 1712/1877 + 165
Mantova 1398/1484 + 86
Lecco 1210/1316 + 106
Como: 816/903 + 87
Varese: 711/768 + 57
Sondrio: 362/388 + 26
e 1149 in fase di verifica
Bollettino odierno Ieri/oggi:
Contagi 37298/39415 + 2117
Ricoveri non in Terapia Intensiva 11137/11152 +15
Ricoveri Terapia Intensiva 1292/1319 +27
Decessi 5402/5944 + 542
Tamponi effettuati
24 marzo 76695
25 marzo 81666 + 4971
26 marzo 87713 +6047
27 marzo 95860 +8147
28 marzo 102503 + 6643