Skip to main content

Gallera: “Trend in discesa. Bisogna abituarsi ad usare le mascherine, che stanno arrivando”.

  • Paola Montonati

30 marzoSi è appena conclusa la quotidiana conferenza via facebook, dell'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, con il punto della situazione dell'emergenza Coronavirus.

L'assessore ha esordito parlando delle mascherine, della loro richiesta, produzione e distribuzione: “Arriveranno le mascherine e si potranno trovare in maniera semplice e in molti luoghi. Dei prototipi testati dal Politecnico, 3 sono risultati idonei con filtraggio all’80% e la prima azienda ne sta producendo 900mila al giorno. Ne arriveranno parecchie sul territorio grazie al lavoro di molte aziende. Dobbiamo imparare a proteggerci. Dovremmo abituarci a usarla tutti anche nei prossimi mesi”

Gallera ha poi fornito i numeri della giornata: "I dati confermano fortunatamente il trend: siamo a 41.007/42161 (+ 1154); i ricoveri non in Terapia intensiva sono 11.613/11815 (+202), 10.337 i pazienti che sono stati dimessi, con una crescita di 1.082; i ricoverati in Terapia intensiva sono 1.328 mentre i decessi sono 6818 (+ 458). Si conferma in maniera omogenea in quasi tutto il territorio regionale lombardo una riduzione significativa nei pronto soccorso.”

I contagi fortunatamente registrano un calo nelle due province più colpite dall’epidemia di coronavirus. A Bergamo i positivi sono aumentati di 137 persone (domenica erano 178) per un totale di 8.664 mentre a Brescia la crescita è stata di 200 contagiati (domenica 3.35) per un totale della provincia di 8213. Nel Lodigiano prosegue il trend di aumenti contenuti, +29 rispetto ai +28 di domenica, per un totale 2.058 casi.

La provincia di Milano ha raggiunto i 8676 casi, 347 più di domenica. Milano città ha raggiunto invece i 3.560 casi, 154 più di domenica. Domenica aveva un incremento di 247.

Infine la sottolineatura: “Ci sono 1.082 dimessi ed è un segnale molto bello”

La conclusione è stata per i test: “Per quello che concerne i test virologici: i primi kit hanno dato risultato non soddisfacente. Tuttavia quello dei reagenti è un tema che va affrontato. Abbiamo una sperimentazione per valutare 100 test.”

Pin It