Gallera: "Dati buoni, ma a Pasqua tutti a casa" Sala: scaricarte la app AllertaLom 51.534 casi positivi in Lombardia.
L'appuntamento con il bilancio quotidiano da palazzo Lombardia per fare il punto sull'emergenza coronavirus. Un appuntamento atteso alla luce della situazione che si sta via via stabilizzando per cercare di capire se è una tendenza che si conferma oppure no.
Visto con preoccupazione il periodo pasquale, perchè si teme un movimento di persone che potrebbe influire sul lavoro di contenimento fatto fino ad ora.
Viene ricordato l'obbligo di coprirsi naso e bocca e che è partita la macchina per la distribuzione dei 3,3 milioni di mascherine, che terminerà per la prima e più urgente tranche, mercoledì 8 aprile. Poi arriveranno le altre consegne, come le mascherine protettive verranno prodotte.
L’assessore al Welfare Giulio Gallera, ha iniziato così la conferenza stampa: "La situazione è in lento e costante miglioramento e anche i dati di Milano sono confortanti. Importante è che in nessun modo si abbassi la guardia. Prepariamoci a una Pasqua a casa, senza gite fuori porta e senza pic-nic nei parchi"
Diminuisce il numero di persone ricoverate per Coronavirus in Lombardia dove sono 51.534 i positivi, con un aumento di 1.089 rispetto a domenica. Sono 11.914 i ricoverati non in terapia intensiva (-95 rispetto a domenica) a cui si aggiungono i 1.343 in terapia intensiva (+26). È di 9.020 il numero delle persone decedute per Covid in regione, di cui 297 domenica. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 5.500, meno rispetto agli 8.107 di domenica. Gallera ha sottolineato come: "I dati ci parlano di una situazione in lento ma costante miglioramento. Lo sforzo complicato che stiamo facendo quindi porta a risultati."
Oggi anche i dati di Milano sono confortanti, nella provincia del capoluogo lombardo i positivi sono 11.538 con una crescita di 308 nuovi positivi (domenica +411), mentre a Milano città ci sono 112 nuovi positivi per un totale di 4.645 (domenica +171). Nella provincia di Bergamo ci sono 9.815 i pazienti positivi, +103 in un giorno: erano 124 domenica. A Bergamo città: +15 casi nella giornata di lunedì 6 aprile, per un totale di 1.248 casi positivi. In totale nella bergamasca, zona più colpita si sono registrati 2.480 decessi: 55 nelle ultime 24 ore.
Migliorano anche i dati a Brescia con +137 positivi per un totale di 9477. Pavia 2700 casi positivi, con un aumento di 81 unità.
Fabrizio Sala, vice presidente Regione Lombardia dice che "Ricorda di scaricare la app AllertaLom e di aggiornare quotidianamente il questionario. Siamo arrivati già a oltre 660mila download e questo aiuta molto ad avere la mappa del contagio. Continuaiamo su questa strada, è un mezzo in più per raccogliere dati e combattere il virus"