Skip to main content

Fontana: "I primi segnali di calo tra 48 ore. Avanti tutta sul progetto Fiera" Donazioni importanti da imprenditori lombardi.

  • Paola Montonati

90427654 588622338391824 7893736890287783936 nIl presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nella conferenza stampa di oggi di martedì 17 marzo iniziata verso le 13 ha fatto il consueto punto sull'emergenza Coronavirus. Dai dati a disposizione di tecnici e medici sono previsti i primi segnali di calo del contagio a partire da giovedi. Avanti tutta forza con il progetto dell'ospedale in Fiera al Portello, anche grazie a sostanziose donazioni dei più importanti impreditori lombardi.

Le parole di Fontana: "Dopo il primo contatto diretto, oggi abbiamo avuto una riunione operativa con il Dott. Bertolaso e il suo team per approfondire il discorso dell’ospedale in Fiera. Abbiamo organizzato il lavoro in aree specifiche e dato una notevole accelerazione al progetto, io sono molto ottimista.
Nel frattempo ci sono dei ringraziamenti da fare. Il primo va assolutamente alla Croce Rossa: ieri eravamo vicini all’esaurire i posti in terapia intensiva e l’organizzazione, con il diretto interessamento del presidente Francesco Rocca, proprio nella notte ci ha fatto avere 40 respiratori. Un aiuto davvero importante. Ringraziamenti che vanno poi a tutti quelli che in questo frangente lavorano, dai medici agli infermieri, i volontari della Croce rossa e delle Onlus e tutto quel mondo che ci sta dando una mano consistente dall’inizio dell’emergenziale.
Sono in costante contatto con il presidente Mattarella, credo che debba essere sempre aggiornato di ogni evoluzione della situazione. È molto attento ed esprime la sua vicinanza e il suo sostegno a chi lavora sul campo".

Per quello che concerne la situazione del contagio in Lombardia, il Presidente Fontana, ha puntualizzato: "Il dato odierno credo che non si discosterà molto da quello di ieri, con un aumento grossomodo in linea. Da giovedì credo che avremo i primi risultati positivi, sotto forma di riduzione e vedere l'inversione della curva dei contagi, cioè una settimana e qualche giorno dopo l’avvio delle ulteriori limitazioni delle misure anticontagio. Ma una cosa va detta: la rigorosità bisogna mantenerla e anzi aumentata. Anche quando le cifre indurranno all’ottimismo, non bisognerà assolutamente mollare la presa per non dare occasione al virus di diffondersi ulteriormente".

Quella di oggi è stata una giornata importante dal punto di vista degli aiuti arrivati da più parti, anche da donatori di grande nome: "Un ringraziamento va agli imprenditori, come Caprotti (il figlio del fondatore di Esselunga) a Berlusconi che hanno donato 10 milioni di euro a testa, alla Fondazione Invernizzi, al gruppo Allianz e all’azienda Sapio (per interventi diretti nella realizzazione dell’ospedale in Fiera), risorse che ci fanno sentire più vicini a tutti i cittadini, i tantissimi che nelle loro disponibilità donano e danno qualcosa. È molto bello che in questi giorni ci siano state offerte da 5 euro a 10 milioni. Infine un ringraziamento anche al Corpo di ballo della Scala, che sta realizzando un video per sollecitare comportamenti corretti dai nostri cittadini".

 

 

 

 

 

 

Pin It