Skip to main content

Dati sempre più confortanti. Sono 24.447 le persone attualmente positive. In Lombardia 22 decessi in 24 ore

  • Paola Montonati

100869300 2770126443096842 5792908552901230592 nLa notizia importante della giornata arriva dalla conferma dai numeri che riguardano i decessi causati da Coronavirus Lombardia. Emerge un dato importante cioè quello dei 22 decessi determinati dal virus, una delle cifre più basse da oltre due mesi e mezzo a questa parte. Ieri se ne erano registrati 34, confermando così il drastico calo già in atto da alcune settimane, per un totale di

15.896 scomparse nel corso dell'epidemia. 

In giornata sono stati effettuati 9.176 tamponi, quasi il doppio rispetto a ieri. Hanno consegnato il dato di 159 nuovi contagiati, per 1,7% nel rapporto con i tamponi giornalieri.

Le persone che attualmente risultano positive in Lombardia sono 24.477 (-738 rispetto a ieri) mentre il numero complessivo dei contagiati dall’inizio della pandemia è di 87.417. Il totale dei tamponi effettuati è salito a 685.058 di cui 193.538 negli ultimi quindici giorni, per una media giornaliera riferita a quest'ultimo periodo di 12.902.

Scendono ulteriormente i ricoverati in terapia intensiva, facendo segnare – 13, per 183 persone ancora ricoverate nel vari reparti lombardi. In forte calo -99, i ricoverati negli altri reparti, in totale sono in 3.622. Importante anche il numero dei guariti/dimessi – 875,  per un totale di 47.044.

Dal territorio arrivano tutti dati in calo rispetto ai giorni scorsi, alcuni veramente confortanti come nel caso delle provincie di Lecco e Monza Brianza, dove non si rileva nessun nuovo caso.

Il dato più alto di giornata arriva dalla area metropolitana milanese, con 38 nuovi casi per un totale di 22.764, ma su un'area tra le più densamente popolate d'Europa con 3.260.000 residenti.

100752223 887352905103474 8767508537384370176 nA Milano città la situazione è in netto miglioramento, con 14 i nuovi positivi, per un totale di 9.638, da inizio epidemia.

Nel resto delle provincie della regione, i nuovi contagi sono tutti sotto quota 30. Il dato più alto arriva dal comasco dove sono 25 i casi per un totale di 3785,  ma su una popolazione di 600mila persone. Seguono Bergamo e Pavia con 23, ma con rapporti differenti. Nella bergamasca i casi sono arrivati a 12.977 da inizio pandemia, a Pavia sono 5.229. Per i primi il rapporto ogni mille abitanti è di 11,62 per i secondi è invece di 9,57, ma avendo una popolazione che è circa la metà di quella bergamasca. Sono dieci nuovi casi a Brescia che portano il numero complessivo a 14.489.

Trend in netta discesa anche a Varese dove i nuovi casi sono 9, e anche qui è un dato molto importante considerando che è una zona densamente popolata, specialmente nella zona di confine con il milanese.

Mantova, viaggia sempre su numeri sotto la decina da un paio di settimane, facendo registrare +7 e un totale di 3.327. Stessa cosa per il lodigiano con 6 nuovi casi e un totale di 3.412. Dato importante da Cremona con +4 (6.400) e a chiudere Sondrio con 3 casi (1.429)

Di seguito i dati del contagio da coronavirus del 26 maggio.

– i tamponi effettuati: 9.176

totale complessivo: 685.058

– i nuovi casi positivi: 159 (1,7% rapporto con i tamponi giornalieri)

– attualmente positivi: 24.477 (-738)

– totale complessivo dei positivi dall’inizio della pandemia a oggi: 87.417

 in terapia intensiva: 183 (-13)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.622 (-99)

– i guariti/dimessi: 47.044 (875)

-i decessi: 15.896 (22)

I casi per provincia con la differenza rispetto a ieri

Milano: 22.764 (+38) di cui 9.638 (+14) a Milano città

Brescia: 14.489 (+10)

Bergamo: 12.977 (+23)

Cremona: 6.400 (+4)

Monza Brianza: 5.460 (0)

Pavia: 5.229 (+23)

Como: 3.785 (+25)

Varese: 3.520 (+9)

Lodi: 3.412 (+6)

Mantova: 3.327 (+7)

Lecco: 2.724 (0)

Sondrio: 1.429 (+3)

sono 1.901 i casi in corso di verifica.

Pin It