Skip to main content

Coronavirus, Regione Lombardia: dimezzate le persone in terapia intensiva

  • Paola Montonati

94989119 577071449570417 9000538516379140096 nE' tornata oggi pomeriggio la consueta conferenza stampa della Regione Lombardia, sull'emergenza coronavirus. E' toccato al vicepresidente Fabrizio Sala, fare il punto della situazione.

Tre i dati che balzano subito all'occhio. Il primo riguarda  le terapie intensive praticamente dimezzate dal 3 aprile, segno che misure prese hanno funzionato e sembra quindi trovare conferma l'ipotesi di una perdita di forza del virus.

Il secondo dato importante è quello che riguarda i ricoverati, che per la prima volta dopo oltre un mese scendono sotto gli 8mila ricoverati.

Il terzo in evidenza è quello di Sondrio e della sua provincia, dove oggi non si è registrato nessuno nuovo contagiato. Dati estremamente importanti e molto confortanti.

I casi positivi in Lombardia siano saliti a quota 72.479, 590 più di domenica 26 aprile, quando erano aumentati di 920 unità, quasi un dimezzamento dei contagiati. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 5.053, per un totale di 342.850.

I ricoveri in ospedale sono lunedì 7.525, anche qui si registra un calo importante con 956 in meno di domenica, mentre domenica il dato parlava di una diminuzione di 8 ricoverati in meno. I pazienti in terapia intensiva sono arrivati a 680, 26 in meno rispetto a domenica, quando il calo era stato di 18 unità. I dimessi rispetto a domenica sono aumentati di 1.409 unità, passando da un totale di 47.062 a 48.471.

I decessi sono arrivati a quota 13.449, 124 più di domenica, quando si era registrato un aumento di 56 morti, qui purtroppo si è tornati a raddoppiare la cifra.

In altalena i dati da Pavia e dal suo territorio, oggi si registrano 85 nuovi contagi, contro gli 8 di ieri e i 45 dell'altro ieri. Per un totale di 4.129 persone contagiate. Sempre sesta provincia per numero di casi, con il capoluogo Pavia, Vigevano e Voghera i centri più colpiti.

95127051 3438566889496373 2333643104160055296 nNella Città Metropolitana di Milano i casi  totali sono arrivati a quota 18.559, + 188 rispetto a ieri, quando la crescita era stata di 463, una discesa pari a 2,5 volte. A Milano città si contano 7.867 contagiati, 79 in più rispetto al dato di domenica, quando erano aumentati di 241 unità. Preoccupa sempre la fascia dell'altomilanese in particolare a Legnano dove ormai si è sfondata quota 400 contagi, più che raddoppiati in soli dieci giorni. E la proporzione porta sul numero di mille abitanti, ad un dato decisamente superiore a Milano. Altra zona sotto osservazione è quella di Rho, dove il rapporto abitanti-contagi è tra i più alti.

Anche il territorio di Abbiategrasso è sotto controllo, dopo l'aumento degli ultimi tre giorni, che ha portato ad un rapporto di 7,87 casi ogni mille abitanti.

Tra le zone più colpite a Brescia, si contano 35 nuovi contagi, un nuovo netto calo rispetto sia domenica che  a sabato per un totale di 12.599.

Nella bergamasca si registrano 37 nuovi casi, portando il totale a 11.150, praticamente dimezzato nelle ultime 24 ore, quando si registravano 66 nuovi contagiati. Per un territorio che conta  2.940 decessi imputabili al coronavirus. A Cremona i nuovi casi di positività sono cinque per un totale di 5.971. Altro dato confortante arriva da Lodi dove sono 10 i nuovi contagiati.

Di seguito i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti:

– i casi positivi sono: 73.479 (+590)

ieri: 72.889 (+920), l’altro ieri: 71.969 (+713)

– i decessi: 13.449 (+124)

ieri: 13.325 (+56), l’altro ieri: 13.269 (+163)

– in terapia intensiva: 680 (-26)

ieri: 706 (-18), l’altro ieri: 724 (-32)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 7.525 (-956)

ieri: 8.481 (-8), l’altro ieri: 8.489 (-302)

– i tamponi effettuati: 342.850 (+5.053)

ieri: 337.797 (+10.857), l’altro ieri: 326.940 (+12.642)

– i dimessi: 48.471 (+1.409)

ieri: 47.062 (+890), l’altro ieri: 46.172

I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni:

Milano: 18.559 (+188) di cui 7.867 (+79) a Milano città

ieri: 18.371 (+463) di cui 7.788 (+241) a Milano città

l’altro ieri: 17.908 (+219) di cui 7.547 (+80) a Milano città

Brescia: 12.599 (+35)

ieri: 12.564 (+24), l’altro ieri: 12.540 (+65)

Bergamo: 11.150

ieri: 11.113 (+66), l’altro ieri: 11.047 (+45)

Cremona: 5.971 (+5)

ieri: 5.966 (+60), l’altro ieri: 5.906 (+39)

Monza Brianza: 4.516 (+39)

ieri: 4.477 (+60), l’altro ieri: 4.417 (+45)

Pavia: 4.129 (+85)

ieri: 4.044 (+8), l’altro ieri: 4.036 (+45)

Mantova: 3.123 (+18)

ieri: 3.105 (+23), l’altro ieri: 3.082 (+25)

Como: 3.076 (+51)

ieri: 3.025 (+83), l’altro ieri: 2.942 (+71)

Lodi: 2.936 (+10)

ieri: 2.926 (+23),  l’altro ieri: 2.903 (+67)

Varese: 2.496 (+29)

ieri: 2.467 (+60), l’altro ieri: 2.407 (+31)

Lecco: 2.230 (+53)

ieri: 2.177 (+20), l’altro ieri: 2.157 (+8)

Sondrio: 1.132 (=)

ieri: 1.132 (+2), l’altro ieri: 1.130 (+42)

sono 1.562 i casi in corso di verifica.

Pin It