Coronavirus: questa mattina su Canale 5 il caso di Robbio Lomellina, con le analisi di massa su tutti i residenti Il duro sfogo in diretta del Sindaco, Roberto Francese Esami del sangue per stabilire se i cittadini sono o meno positivi
Questa mattina nel corso del programma "Mattino Cinque", in diretta su Canale5, è andato in onda un servizio sul caso di Robbio Lomellina con il sindaco Roberto Francese, un infettivologo del Niguarda e Alessandro Cecchi-Paone. Una troupe televisiva era sul territorio cittadino per spiegare cosa stesse avvenendo a Robbio, dove il sindaco Roberto Francese in collaborazione con i volontari sta provvedendo a sottoporre ad uno screening la popolazione locale, che conta circa sei mila abitanti.
Si tratta di un esame dal sangue dal quale verificare se si è positivi o meno al coronavirus. Il sindaco Roberto Francese ha chiesto a un laboratorio della zona di poter effettuare il campionamento di massa. I costi saranno a carico di abitanti e aziende, per un prezzo di poco superiore ai 40 euro per ogni persona; l'Amministrazione comunque è pronta a venire incontro a chi è in difficoltà economiche. All'esame sono già state sottoposte 38 persone residenti a Robbio:22 uomini (di età compresa tra i 28 e i 74 anni) e 16 donne (tra i 33 e i 70 anni). Il 29 per cento è risultato positivo al Covid-19.
Ma si tratta di un dato ancora parziale. Il Comune punta a coinvolgere negli esami la maggior parte dei residenti per avere un quadro della situazione in paese e adottare poi tutte le misure necessarie al contenimento dell'epidemia. L'esame serve ad analizzare due tipi di immunoglobuline: le Igm, che rappresentano la prima risposta ad un tentativo di infezione esterna, e le Igg, che sono invece gli anticorpi che vengono presi in esame nella seconda fase dell'infezione.
La loro efficacia viene valutata in relazione alla possibile presenza del Covid-19. Nel corso del collegamento il Sindaco Francese, ha mostrato il suo progetto, e come si sta predisponendo il centro sportivo di Robbio Lomellina, per raccogliere le persone che verranno sottoposto allo screening. Durante la diretta il Sindaco ha avuto un duro sfogo, lamentandosi di essere lasciato solo. Portando così il conduttore in studio a togliere il collegamento da Robbio, ,per riprenderlo dopo una ventina di minuti, intervistando un medico locale, spiegando che si tratta di una mappatura che sarà poi a disposizione dell'AST o della Regione.