Skip to main content

Coronavirus, nel pavese 93 nuovi contagi, 3.798 casi.

  • Paola Montonati

94022222 846944802473001 1274599993981796352 nIl vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, e l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, hanno fatto il consueto punto giornaliero sull'aggiornamento sulla situazione del coronavirus, tramite la diretta facebook

Intervenuto già in giornata su SkyTg24, Sala aveva anche affermato che, dai dati raccolti attraverso i questionari compilati dai lombardi sull’app AllertaLom, "E' un app di proprietà di Regione Lombardia completamente anonima perfettamente in linea con le norme della privacy, che serve per un rilievo scientifico per verificare l'andamento del virus, e ci servirà per approntare la Fase2. E' emerso che il 5,9% ha almeno due sintomi marcati di Covid, di questo 5,9% il 2,1% ne ha tre. Questo ci dà una statistica su più del 10% della popolazione della presenza di contagio".

Sala ha inoltre ricordato che ad oggi hanno scaricato l’applicazione "un milione e centomila utenti e sono stati raccolti più di due milioni e duecentomila questionari. Il 25% delle persone che hanno compilato il questionario - ha poi concluso Sala - si sposta per lavoro, e uno su tre lo fa nel proprio comune. Tre su  quattro lo fanno invece nella propria provincia."

“Abbiamo anche realizzato un aggiornamento, che permette di segnalare con più precisione i casi di febbre. Nell'applicazione si possono compilare questionari anche per altre persone. Per i cellulari che ancora non hanno questa possibilità, si stanno approntando gli aggiornamenti, che saranno pronti in queste ore”.

L'assessore Melania Rizzoli ha commentato i dati: “Ad oggi abbiamo 817 persone in terapia intensiva -34 rispetto a ieri. Un costante calo dei ricoveri in terapia intensiva oramai dai 18 giorni. Si tratta di un dato che mi conforta. Ma ancora più importante è che è in costante calo il dato dei ricoveri. Oggi sono 113 in meno. Il trend epidemiologico è in calo. Non stiamo  andando verso la fine dell'epidemia, bensì verso un calo positivo”.

94036888 2516430625336532 120225072441982976 nMelania Rizzoli si è poi soffermata su quello che riguarda il suo assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro: “Dovrebbero riaprire a settembre, ma dobbiamo concordarci con il ministro  di riferimento Azzolina. Ancora non sappiamo come arriveremo a settembre. Le scuole dovrebbero aprire in Lombardia tutte lo stesso giorno. Le dinamiche della ripresa, però, vanno concordate. Resta il problema di come sistemare i ragazzi che restano a casa, se il 4 maggio i genitori dovranno tornare al lavoro. Ci preoccupa, inoltre, lo svolgimento degli esami. Soprattutto quelli di maturità. Bisognerà garantire lo svolgimento degli esami in un modo corretto”.

In Lombardia, sono in totale 69.092, con un aumento di 1.161 unità, rispetto a ieri.  I tamponi effettuati sono 290.699 (+13.502 in un solo giorno). Calano i ricoverati non in terapia intensiva: 9.692 (-113).

I decessi in totale 12.740 +161, rispetto a ieri, ma 42 in meno rispetto ai dai registrati nella giornata precedente.

Milano conta 17mila, +480). Brescia  conta ad oggi 12.178 casi, facendo registrare un aumento di 100 unità. Sono invece 10.848 i casi a Bergamo; l'incremento è di 60 unità. Pavia conta 3.798 con una aumento significato di +93 persone risultate positive, negli ultimi giorni l'aumento era stato di 64 e 59.

– i casi positivi sono: 69.092 (1.161)

ieri: 67.931 (+960), l’altro ieri: 66.971 (+735)

– i decessi: 12.740 (+161)

ieri: 12.579 (+203), l’altro ieri: 12.376 (163)

– in terapia intensiva: 817 (-34)

ieri: 851 (-50). l’altro ieri: 901 (-21)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 9.692 (-113)

ieri: 9.805 (-333), l’altro ieri: 10.138 (-204)

 – i tamponi effettuati: 290.699 (+13.502)

ieri: 277.197 (+6.711), l’altro ieri: 270.486 (+6.631)

I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni

Milano: 17.000 (+480)

ieri: 16.520 (+408), l’altro ieri: 16.112 (+287) di cui 6.709 (+160) a Milano citta’

Brescia: 12.178 (+100)

ieri: 12.078 (+74), l’altro ieri: 12.004 (+58)

Bergamo: 10.848 (+60)

ieri: 10.788 (+50), l’altro ieri: 10.738 (+49)

Cremona: 5.706 (+65)

ieri: 5.641 (+150), l’altro ieri: 5.491 (+74)

Monza Brianza: 4.253 (+42)

ieri: 4.211 (+54), l’altro ieri: 4.157 (+59)

Pavia: 3.798 (+93)

ieri: 3705 (+64). l’altro ieri: 3.641 (+59)

Mantova: 2.977 (+44)

ieri: 2.933 (+20), l’altro ieri: 2.913 (+8)

Lodi: 2.787 (+36)

ieri: 2.751 (+11). l’altro ieri: 2.740 (+16)

Como: 2.681 (+89)

ieri: 2.592 (+42), l’altro ieri: 2.550 (+62)

Varese: 2.302 (+51)

ieri: 2.251 (+55), l’altro ieri: 2.196 (+38)

Lecco: 2.109 (+16)

ieri: 2.093 (+13). l’altro ieri: 2.080 (+8)

Sondrio: 1.012 (+46)

ieri: 966 (+6), l’altro ieri: 960 (+4)

1.441 i casi in corso di verifica.

Pin It