Skip to main content

Coronavirus la situazione a Pavia, provincia e zone confinanti

  • Paola Montonati

84318066 2678087825573900 3779369795103752192 nL’assessore al Welfare, Giulio Gallera, nella conferenza del 14 marzo, ha fornito i dati relativi alla Lombardia:
Sono 11.685 i casi dall'inizio dell'epidemia, aumentati di 1865 unità rispetto a ieri; 966 le persone decedute (+76). Sono 1.100 letti in terapia intensiva, 898 dedicati ai pazienti Covid, 732 dei quali sono ora occupati da pazienti positivi e gli altri sono in attesa del risultato del tampone. Trattati 1.064 pazienti, ne abbiamo dimesso il 10% e 145 sono deceduti.
91 pazienti sono stati spostati in altri presìdi, anche fuori regione. 81 le persone che stanno meglio e sono state trasferite in Rsa.

I dati odierni e il confronto con quelli dei giorni precedenti

– i casi positivi sono 11.685 ieri 9.820, l’altro ieri 8.725, prima 7.280/5.791/5.469/4.189/3.420/2.612
– i deceduti 966, ieri 890 e prima/744/617/468/333/267/154
– in isolamento domiciliare 3.427/2.650/2.044/1.351/1.248/756/722
– in terapia intensiva 732/650/605/560/466/440/399/359
– i ricoverati non in terapia intensiva sono 4.898/4.435/4.247/3.852/3319/2.802/2.217/1.661
– i tamponi effettuati 37.138/32.700/29.534/25.629/21.479/20.135/18.534/15.778
– i dimessi 1.660/1.198/1.085

 

I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni

BG 2.864/2.368/2.136/1.815/1.472/1.245/997/761/623/537
BS 2.122/1.784/1.598/1.351/790/739/501/413/182/155
CR 1.565/1.344/1.302/1.061/957/916/665/562/452/406
MI 1.551 (di cui 632 a Milano città) /1.307/1.146/925/592/506/406/361
LO 1.276/1.133/1.123/1.035/963/928/853/811/739/658
PV 622/482/468/403/324/296/243/221/180/151
LC 287/237/199/113/89/66/53/35/11/8
MN 261/187/169/137/119/102/56/46/32/26
MB 224/143/130/85/65/64/59/61/20/19
VA 158/125/98/75/50/44/32/27/23/17
CO 154/118/98/77/46/40/27/23/11/11
SO 45/23/23/13/7/7/6/6/4/4

Pavia e la sua provincia mostrano un aumento di casi positivi al Coronavirus. Il pavese si colloca ora al sesto posto i territori lombardi più colpiti con 622 casi, con un aumento di 140 persone rispetto a ieri, quando erano 482, con una percentuale cresciuta quasi del 30% (29,05% per la precisione). Il picco dei contagi si registra ad Albuzzano, con 20 persone positive e 7 decedute. Un caso di positività registrato anche a Mede, con il comunicato via facebook del Sindaco Giorgio Guardamagna, nella tarda serata di oggi. Sempre a Mede, mercoledì 18 mattina, dopo le ore 8 sarà effettuato il servizio di disinfestazione delle strade.
A Stradella l’intero corpo di polizia locale è in quarantena. Provvedimento scattato dopo il ricovero in ospedale del comandante Giampiero Bellinzona risultato positivo al virus. Sempre a Stradella, all'ospedale sono 27 posti occupati da malati di coronavirus. In considerazione della grave situazione, la ASST di Pavia, ha ritenuto indispensabile accorpare temporaneamente il punto nascita di Stradella a quello di Voghera a far tempo dalle ore 20 del del 13 marzo, al fine di ottimizzare l'assistenza alle partorienti.
Nei territori confinanti con il pavese, la situazione peggiore dopo Lodi, si registra nel piacentino, dovei contagi salgono a 853, con 143 casi in più rispetto a ieri e purtroppo 24 persone decedute.
In Piemonte le persone positive al test sono 10 in provincia di Alessandria (6 uomini e 4 donne), una donna del novarese e un uomo dell’astigiano.
Il totale dei deceduti in Piemonte è di 59 persone, di cui il 66% uomini e il 34% donne. L’età media è di 81 anni.
Il totale dei decessi è così ripartito per provincia di residenza: 28 ad Alessandria, 13 a Torino, 4 a Biella, 5 a Novara, 3 a Vercelli, 3 ad Asti, 2 a Cuneo, 1 nel VCO.

 

 

Pin It