Skip to main content

Coronavirus: in provincia di Pavia sono 2133 i positivi. Vigevano e Pavia le più colpite.

  • Paola Montonati

49346126 1999765623406127 2384042711427579904 oCome ogni giorno Regione Lombardia, fornisce i dati ufficiali sull'andamento della pandemia da Coronavirus.

I dati emersi oggi consegnano ulteriori messaggi confortanti, la crescita si è arrestata, diminuisco infatti i ricoverati totali, che oggi su tutto il territorio lombardo sono ‘solo’ 40 in piu’, per un totale di 11.802.  I ricoveri in terapia intensiva registrano 30 persone in più.

Altro dato positivo è dato dalla crescita importante dei dimessi che oggi sono oltre 13.000.

I decessi comunicati oggi sono stati 351, per un totale di 8.311 persone, mentre i positivi sono aumentati di 1.455 unità per un totale di 47.520 persone contagiate. I ricoveri non in terapia intensiva sono aumentati di 40 unità. Sono 791 i  pazienti che sono stati dimessi per un totale di 26.026.

Sempre dai dati forniti da Regione Lombardia a Pavia e provincia a oggi 3 aprile, sono 2133 le persone contagiate con un aumento di 46, casi. Numeri che portano Pavia e il suo territorio ad essere il sesto per numeri di positivi in Lombardia. Analizzando città per città e comune per comune, Vigevano ha sempre il numero più alto di positivi che sono ora 286, Pavia ne conta 273 e Voghera 247. Le cifre poi scendono anche per il numero di abitanti Mortara con 15mila abitanti conta 84 positivi. Stradella con 11.540 abitanti conta 59 positivi. A Broni sono 52, su 9500 residenti. Garlasco si ferma a 43, Albuzzano 42, Casteggio e Belgioso 38. Chignolo Po su 3970 residenti conta 24 persone positive. Varzi 23 persone su poco più di 3000 abitanti. A Mede i casi accertati ufficialmente da Regione Lombardia sono 10, un dato fermo ormai da diversi giorni.

Per quanto riguarda le altre provincie lombarde. Milano vede un aumento di +387 casi che fanno raggiungere quota 10.391.

A Bergamo la situazione rimane sempre grave con +141 nuovi casi

Così come a Brescia (+257) per un totale di 9.014 casi, ma si contano ad oggi 2816 decessi, con le zone della Valle Camonica e Sebino, in cui le persone morte con un tampone positivo per il Sars-CoV-2 sono 1349.

Supera ormai abbondantemente quota mille la provincia di Varese ad oggi,  a quota 1.085, con un salto di 83 casi, il secondo più alto dall'inizio dell'emergenza. Si tratta di un trend in costante aumento, probabilmente qui i numeri emersi sino ad ora consegnano un quadro molto sottodimensionato rispetto a quella che è la realtà. Infezioni e decessi si registrano in un po' tutto il territorio varesino. Solo oggi altri due morti oggi a Busto Arsizio, sesto scomparso a Malnate e diverse case di riposo che registrano un esplosione di contagi e decessi

A Como i positivi sono 1256, di cui in ospedale poco più di 500.

Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti

– i casi positivi sono: 47.520 (+1.455)

ieri: 46.065 (+1.292), l’altro ieri 44.773

– i deceduti: 8.311 (+351)

ieri: 7.960 (+367), l’altro ieri: 7.593

– i dimessi e in isolamento domiciliare 26.026, di cui 13.020 con almeno un passaggio in ospedale e quindi in isolamento domiciliare e 13.006 per cui non si rileva alcun passaggio in ospedale

– in terapia intensiva: 1.381 (+30)

ieri: 1.351 (+9), l’altro ieri: 1342 (+18)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 11.802 (+40)

ieri: 11.762 (-165), l’altro ieri: 11.927 (+44)

– i tamponi effettuati: 135.051 (+6.765)

ieri: 128.286, l’altro ieri: 121.449

 I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni

Milano: 10.391 (+387), di cui 4.184 a Milano citta’ (+166)

ieri: 10.004 (+482), di cui 4.018 a Milano citta’ (+203),

l’altro ieri: 9522 (+611), di cui 3815 (+159) a Milano citta’

Bergamo: 9.315 (+144)

ieri: 9.171 (+132), l’altro ieri: 9.039 (+236)

Brescia: 9.014 (+257)

ieri: 8.757 (+159), l’altro ieri: 8.598 (+231)

Cremona: 4.097 (+123)

ieri: 3.974 (+33), l’altro ieri: 3.941 (+72)

Monza Brianza: 2774 (+141)

ieri: 2.633 (+90), l’altro ieri: 2.543 (+81)

Pavia: 2.331 (+46)

ieri: 2.285 (+105), l’altro ieri: 2.180 (+47)

Lodi: 2.214 (+25)

ieri: 2.189 (+32), l’altro ieri: 2.157 (+41)

Mantova: 1.884 (+102)

ieri: 1.782 (+46), l’altro ieri: 1.736 (+48)

Lecco: 1.594 (+42)

ieri: 1.552 (+36), l’altro ieri: 1.516 (+46)

Como: 1.256 (+51)

ieri: 1.205 (+48), l’altro ieri: 1.157 (+56)

Varese: 1.085 (+83)

ieri: 1.002 (+65), l’altro ieri: 937 (+44)

Sondrio: 537 (+20)

ieri: 517 (+33), l’altro ieri: 484 (+14)

 sono 1.028 i casi in corso di verifica.

Pin It