Skip to main content

Coronavirus, il presidente Attilio Fontana: dall’ex zona rossa buone notizie, avanti con il rispetto delle regole, l’ospedale militare di Baggio non chiude

  • Paola Montonati

89468568 204592857445077 835938534316572672 nNella conferenza stampa del 13 marzo, per l'ormai consueto sull'andamento del contagio da Coronavirus, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha fatto il punto della situazione, evidenziando alcuni dati positivi. Il primo riguarda la zona lombarda dove sono stati individuati i casi di di contagio già a febbraio, tra Codogno e Lodi. “I contagi da coronavirus nella ex zona rossa del lodigiano sono arrivati alla crescita pari quasi a zero. I comportamenti virtuosi che abbiamo raccomandato, dunque, funzionano e ciò va preso come modello. Ho la sensazione, spero avvalorata nel tempo che le misure che poste in essere nel lodigiano e che ora vengono applicate con più rigore in tutta la Lombardia inizieranno a dare dei risultati. Ne ho parlato anche, in mattinata, con il ministro della Salute, Roberto Speranza, informandolo sull’evoluzione della situazione“.

L'ospedale militare di Baggio (Milano) continua a operare, smentita la chiusura per contagio. Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano novità circa lo storico ospedale di Baggio, il presidente ha detto che: “Baggio è aperto, nonostante siano stati riscontrati casi positivi tra il personale che opera nella struttura. È già partita anche immediata l'opera di sanificazione e, quindi, si è deciso di non interrompere il servizio”.

Sull’ipotesi di una nuova struttura sanitaria a Fiera Milano City a Rho, con la disponibilità di eventuali 500 posti, il governatore ha spiegato che: "La Protezione civile nazionale non è in condizione di fornirci né il personale medico infermieristico né i letti di terapia intensiva e la strumentazione necessaria per allestire i padiglioni. Da parte nostra, come Regione, stiamo comunque verificando se, sul mercato internazionale, si possano trovare queste dotazioni”.

Pin It