Coronavirus, il bilancio della giornata di Pasquetta della Regione Lombardia. Prorogata a quattro settimane la quarantena per chi è malato.
Quotidiana conferenza stampa quotidiana da Palazzo Lombardia per fare il punto sull'emergenza coronavirus. L'assessore al welfare Giulio Gallera e il vicepresidente Fabrizio Sala hanno fatto il consueto bilancio sull'andamento del contagio in diretta Facebook.
Il vice presidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala: “La mobilità, in Lombardia nella domenica di Pasqua è stata del 25%. Un dato perfettamente in linea con le altre domeniche. Con questa domenica probabilmente si è chiuso in trend di salita”.
Sala poi ha rinnovato l'appello per scaricare l'apposita app della Regione: “Ricordiamo ai lombardi di scaricare la app AllertaLom e invitiamo i giovani ad aiutare chi ha meno confidenza con il digitale. Il 20 aprile scade il bando per la ricerca contro il coronavirus: 7 milioni di euro per dare la possibilità ai ricercatori di sconfiggere il virus”.
L'assessore Gallera: "Avete ragione quando dite che c'è troppa gente in giro, ma i controlli li fanno le forze dell'ordine. Noi continuiamo a richiamare all'ordine. Lo sforzo i risultati li sta dando ed è evidente se confrontiamo le simulazioni dei primi giorni con i dati reali di oggi. Stiamo lavorando per attivare il più alto numero possibile per le persone che tornano al lavoro. Abbiamo deciso che chi è in quarantena può prolungarla perchè spesso è necessario più tempo oltre ai 14 giorni"
In Lombardia le persone positive al coronavirus sono 60,314 con un aumento di 1262, rispetto a ieri. Nella giornata di Pasqua c’era stato un aumento di 1.460 casi ma oggi sono stati processati circa 4.000 tamponi in meno. I decessi sono 10.901, qui si conta un aumento di 280 unità mentre domenica era stato di 110. I ricoveri sono arrivati a 12.028, con un aumento di 58, mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 1143, con un calo di 33 unità. "Sono i dati non molto soddisfacenti." ha commentato l’assessore regionale.
I dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti
– i casi positivi sono: 60.314 (+1.262)
ieri: 59.052 (+1.460), l’altro ieri: 57.592 (+1.544)
– i decessi: 10.901 (+280)
ieri: 10.621 (+110), l’altro ieri: 10.511 (+273)
– in terapia intensiva: 1.243 (-33)
ieri: 1.176 (+2), l’altro ieri: 1.174 (-28)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 12.028 (+59)
ieri: 11.969 (-57), l’altro ieri: 12.026 (+149)
– i tamponi effettuati: 211.092 (+5.260)
ieri: 205.832 (+9.530), l’altro ieri: 196.302 (+9.977)
I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni
Milano: 14.161 (+481) di cui Milano città 5.857 (+296)
Brescia: 11.058 (+100)
Bergamo: 10391 (+82)
Cremona: 4.945 (+224)
MonzaBrianza: 3.720 (+81)
Pavia: 3.193 (+60)
Mantova: 2.571 (+85)
Lodi: 2.559 (+16)
Como: 2.015 (+91)
Lecco 1.911 (+30)
Varese: 1.711 (+48)
Sondrio: 796 (+76)