Coronavirus, a Pavia continuano a salire i positivi +99. Cala la pressione sugli ospedali lombardi
Il consueto punto sull'emergenza da Coronavirus della Regione Lombardia tramite la diretta Facebook è stato tenuto oggi dal Presidente Attilio Fontana, che ha fatto il punto sulla situazione, la gestione dell'emergenza e le attese per la Fase 2.
"Siamo sulla via giusta. Lo dicono i dati. E questo grazie all'impegno dei cittadini. Bravi per quello che avete fatto, ma mi raccomando impegnatevi per quello che ancora dovrete fare». Ha esordito così il governatore della Lombardia.
Tra i temi toccati, le proposte raccolte dalle varie categorie per la Fase 2. In particolare Fontana si è soffermato sulle criticità in seno alle famiglie composte da genitori entrambi lavoratori. “Accogliamo con favore la proposta del coordinamento degli oratori delle diocesi lombarde e in particolare di Don Stefano Guidi che si è detto disponibile a lavorare per soluzioni che vadano a sostenere le famiglie”. Questo anche in vista dell'organizzazione di centri ricreativi per l'estate.
Passando al problema dei mezzi pubblici il Fontana ha puntualizzato: “Non è vietando o limitando l'accesso che si favorisce un uso consapevole. Dobbiamo fare in modo che gli utenti debbano arrivare a un dilazionamento dell'accesso ai mezzi pubblici. Ne abbiamo parlato ieri anche con il presidente Conte e ci ha assicurato sostegno in questo senso”.
Per quello che concerne i dati della regione, il totale dei contagiati è di 74.348 con un incremento di 869 positivi, sempre in discesa rispetto ai giorni scorsi, quando si contava un aumento a quattro cifre. Sono 8.573 tamponi effettuati. In calo i ricoveri: sono 25 in meno i posti occupati in terapia intensiva (655) e 245 quelli in altri reparti. I decessi odierni sono 126 (ieri 124) per un totale di 13.575 persone scomparse.
Pavia sempre la sesta provincia più colpita dal virus, facendo registrare purtroppo un incremento di ben 99 casi in un solo giorno portando il totale a 4.228.
Sotto osservazione Como, cresciuta in maniera decisa negli ultimi giorni, diventando il settimo territorio più colpito della regione con 3.154, +78 rispetto a ieri. 212 casi di positività in soli tre giorni, portando il comasco a superare il mantovano come zona colpita. Nella parte Nord della regione a Lecco i positivi sono 2.248 con un aumento di 18 unità, a Sondrio invece 1.141, con una crescita di solo 9 casi.
A Brescia, il dato è tornato a salire dopo alcuni giorni in cui si era mantenuto in costante calo, facendo registrare 92 nuovi casi.
Nella provincia di Bergamo, la situazione sembra mantenersi stabile con 46 nuovi persone contagiate, per un totale di 11.196 unità.
Di seguito i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti:
- i casi positivi sono: 74.348 (+869), ieri: 73.479 (+590), l’altro ieri: 72.889 (+920)
- i decessi: 13.575 (+126), ieri: 13.449 (+124), l’altro ieri: 13.325 (+56)
- in terapia intensiva: 655 (-25), ieri: 680 (-26), l’altro ieri: 706 (-18)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 7.280 (-245), ieri: 7.525 (-956), l’altro ieri: 8.481 (-8)
- i tamponi effettuati: 351.423 (+8.573), ieri: 342.850 (+5.053), l’altro ieri: 337.797 (+10.857)
- i dimessi: 49.483 (+1.012), ieri: 48.471 (+1.409), l’altro ieri: 47.062 (+890)
I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni:
Milano: 18.837 (+278) di cui 8.016 a Milano città’ (+149)
ieri: 18.559 (+188) di cui 7.867 (+79) a Milano città’
l’altro ieri: 18.371 (+463) di cui 7.788 (+241) a Milano città’
Brescia: 12.691 (+92), ieri: 12.599 (+35), l’altro ieri: 12.564 (+24)
Bergamo: 11.196 (+46), ieri: 11.150, l’altro ieri: 11.113 (+66)
Cremona: 5.993 (+22), ieri: 5.971 (+5), l’altro ieri: 5.966 (+60)
MonzaBrianza: 4.637 (+121), ieri: 4.516 (+39), l’altro ieri: 4.477 (+60)
Pavia: 4.228 (+99), ieri: 4.129 (+85), l’altro ieri: 4.044 (+8)
Como: 3.154 (+78), ieri: 3.076 (+51), l’altro ieri: 3.025 (+83)
Mantova: 3.131 (+8), ieri: 3.123 (+18), l’altro ieri: 3.105 (+23)
Lodi: 2.947 (+11), ieri: 2.936 (+10), l’altro ieri: 2.926 (+23)
Lecco: 2.248 (+18), ieri: 2.230 (+53), l’altro ieri: 2.177 (+20)
Varese: 2.568 (+72), ieri: 2.496 (+29), l’altro ieri: 2.467 (+60)
Sondrio: 1.141 (+9), ieri: 1.132 (=), l’altro ieri: 1.132 (+2)