Skip to main content

Coronavirus: 2619 casi nel pavese, nel capoluogo 321, a Vigevano 311, Voghera 264

  • Paola Montonati

pavia domenica covid 1I dati emersi oggi consegnano una crescita arrestata in quasi tutto il territorio lombardo.

Diminuisco i ricoverati totali, che oggi segnano oggi +40, per un totale di 11.802.  I ricoveri in terapia intensiva registrano 30 persone in più. Altro dato positivo è dato dalla crescita importante dei dimessi che oggi sono oltre 13.000.

8107 sono stati i tamponi esaminati 1337 casi positivi in più, 200 meno rispetto al dato di ieri.

Pavia conta ad oggi, 5 aprile, 2619 casi di positività, con una crescita tornata ancora una volta a tripla cifra, facendo registrare un aumento di 120 unità. Negli ultimi giorni si è registrato un deciso aumento nelle rilevazioni di positività a Pavia città che conta ora 321 casi con 38 unità di crescita in due giorni, diventando così il territorio più colpito. Vigevano è un'altra aerea che paga il suo tributo con 311 casi (+25 in 48 ore), a seguire Voghera 264 (+17 rispetto a due giorni fa), su 39.500 abitanti.

Mortara con 15mila abitanti conta 87 positivi, tre in più rispetto a due giorni fa. Con lo stesso rapporto riferito alle ultime 48 ore, Stradella con 11.540 abitanti conta 64 positivi (+5). A Broni sono 55 (+3) su 9500 residenti. Garlasco e Belgioso, fanno segnare 50 casi, per un aumento rispettivamente di +7 e +12. Albuzzano 46 (+4), Casteggio 41. Cava Manara e Cossolnovo 37. Chignolo Po su 3970 residenti conta 35 persone positive (+11). Pieve Porto Morone 31. Rivanazzano Terme e Certosa di Pavia 27. Varzi 25 (+2) persone su circa di 3000 abitanti. 25 i positivi per Casorate Primo, Dorno e Groppello Cairoli. Zavatterello 24, San Martino Siccomario, San Nazzaro de' Burgundi 23. a Miradolo, Siziano e Villanterio, i positivi sono 20. Casei Gerola e Landriano 19. A Robbio, anche oggi in diretta tv a Canale 5, per il lavoro di screening e mappatura, i casi rilevati di positività sono 15.

A Mede i casi accertati ufficialmente da sono 12, un dato in crescita di due unità, dopo diversi giorni di stasi.

Tutte le province sono in fase di rallentamento, anche Bergamo e Brescia

la situazione è sostanzialmente stabilizzata  a differenza di Milano

A Bergamo si contano 9.712 positivi, +124 in un giorno, a Brescia sono 9.340 contagi (+160), a Lodi 2.255 (+17); a Como 1.384 (+65). A Cremona i positivi sono 4.233 (+79), i decessi sono stati 13 e portano purtroppo il saldo a 703 persone; ieri il numero di decessi era stato decisamente più alto, con 31 casi.

In provincia di Monza Brianza, i positivi sono arrivati a 3.046, con per aumento di 111 in 24 ore, dato che è lievemente diminuito rispetto a sabato, giornata in cui l'incremento era stato di 141 unità.

A Lecco si registrano 34 nuove positività per un totale di 1.628 da inizio epidemia, in una giornata in cui si sono registrati almeno altri tre decessi da Coronavirus.

In provincia di Varese, si contano 43 nuovi positivi, portando il numero dei contagiati a 1.191, il dato più basso degli ultimi cinque giorni.

Pin It