Skip to main content

Contagi stabili, scendono ancora i ricoverati in terapia intensiva. Tornano però a salire i decessi, 58 in 24 ore

  • Paola Montonati

100769331 174458320650051 8875686406949699584 nI nuovi casi di coronavirus in Lombardia sono nello specifico 216, ai quali vanno però aggiunti 168 tamponi effettuati a seguito di test sierologici fatti su iniziativa dei singoli cittadini processati dall’Ats di Bergamo negli ultimi sette giorni. Con questo somma i casi complessivi registrati in regione ammontano a 384.

“L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo – spiega l’assessore al Welfare, Giulio Galleraprecisa che fra i 198 positivi della giornata odierna sono compresi anche 168 tamponi processati da un laboratorio privato, che sono stati effettuati a seguito di test sierologici fatti su iniziativa dei singoli cittadini e che sono stati processati negli ultimi sette giorni. Fra l’altro, l’Ats di Bergamo segnala che 118 dei 168 (circa il 70%) tamponi risultano debolmente positivi; presentano tracce di RNA virale e vengono considerati positivi in via precauzionale. Pertanto sui 118 debolmente positivi verrà effettuato un secondo tampone tra una settimana da parte di ATS.”

In giornata sono stati effettuati 12.503 tamponi, oltre tremila in più rispetto a ieri. Il totale dei tamponi effettuati è salito a 697.561, un dato che se proiettato sull'intera popolazione lombarda (10.060.000), fornisce 1 su 14 residenti. Del totale dei tamponi effettuati 206.041 sono quelli degli ultimi sedici giorni, per una media giornaliera riferita a quest'ultimo periodo di 12.877.

Attualmente i positivi in Lombardia sono 24.037 (-440 rispetto a ieri), per un numero complessivo di 87.801 contagiati riscontrati nella dall’inizio della pandemia a oggi.

100731626 265844948066733 2527975273199042560 nCostante e continua la discesa dei ricoverati in terapia intensiva che oggi fa segnare -8, per un totale complessivo di 175. Sale invece di 4 unità, la cifra dei ricoverati negli altri reparti (3.626). mentre i guariti sono 766 (in totale 47.810). 

I decessi sono purtroppo invece saliti di altre 58 unità (in totale 15.954), contro i 22 di ieri e i 34 dell'altro ieri.

Dal territorio lombardo arrivano ulteriori confermi dei dati in calo rispetto solo a settimana scorsa. Due sole le provincie in controtendenza Milano e Brescia, ma entrambe densamente popolate, con una somma di 4 milioni e mezzo di persone. A Milano aumentano lievemente i contagi: +41 in città, mentre si registra +68 nell'area metropolitana. Nel bresciano dove risiedono 1 milione e 266mila persone i nuovi contagi sono 33. La provincia di Bergamo oggi vede la rilevazione di 30 casi per un totale da inizio epidemia di 13.175, terza provincia lombarda per numero di casi. Pavia rimane stabile nel suo trend, con 23 casi rilevati oggi, un dato che ormai fa media da giorni. A seguire Lodi con 22 (totali 3.434). Varese con 17 (3.537 complessivi), ma con una densità molto alta di abitanti e numero più basso in assoluto nel rapporto contagiati/residenti. Cremona oggi fa segnare 16, nuovi casi riscontrati. Le altre provincie lombarde sono tutte sotto la decina, Como7, Monza Brianza 6, Sondrio 2, Mantova 1. A chiudere Lecco ancora una volta negli ultimi giorni con 0 nuovi contagi rilevati, per un totale di 2.724 da inizio epidemia su 339.000 residenti.

– i tamponi effettuati: 12.503

totale complessivo: 697.561

– attualmente positivi: 24.037 (-440)

– totale complessivo dei positivi dall’inizio della pandemia a oggi: 87.801

– i nuovi casi positivi: 216 (ai quali vanno aggiunti 168 tamponi effettuati a seguito di test sierologici fatti su

iniziativa dei singoli cittadini processati dall’ATS di Bergamo negli ultimi sette giorni)

– i guariti/dimessi: +766

totale complessivo: 47.810

– in terapia intensiva: -8

totale complessivo: 175

– i ricoverati non in terapia intensiva: +4

totale complessivo: 3.626

– i decessi: 58

totale complessivo: 15.954

I casi per provincia con la differenza rispetto a ieri

Milano: 22.832 (+68) di cui 9.679 (+41) a Milano città

Brescia: 14.522 (+33)

Bergamo: 13.175 (+30) ai quali vanno aggiunti 168 tamponi effettuati a seguito di test sierologici fatti su iniziativa dei singoli cittadini processati dall’ATS di Bergamo negli ultimi sette giorni

Cremona: 6.416 (+16)

Monza Brianza: 5.466 (+6)

Pavia: 5.252 (+23)

Como: 3.792 (+7)

Varese: 3.537 (+17)

Lodi: 3.434 (+22)

Mantova: 3.328 (+1)

Lecco: 2.724 (0)

Sondrio: 1.431 (+2)

sono 1.892 i casi in corso di verifica.

Pin It