Cassa integrazione per il Coronavirus in Lombardia
Dalle 17 di mercoledì 1 aprile è possibile presentare in Lombardia le domande della cassa integrazione in deroga a seguito dell’emergenza Covid-19 e i datori di lavoro anche mediante i loro consulenti delegati possono presentare la domanda collegandosi al sito: http://gefo.servizirl.it/dgformazione, esclusivamente alla Regione Lombardia e non all’INPS.
La cassa integrazione in deroga è una prestazione a sostegno del reddito riconosciuta ai dipendenti delle aziende escluse dal campo di applicazione degli ammortizzatori sociali, o escluse all’origine da queste forme di tutela o se hanno esaurito il periodo massimo di fruizione previsto per le tutele ordinarie.
In realtà, tale trattamento di integrazione salariale non è più fruibile dall’1 gennaio 2017, ma la circolare n. 34 del 4 novembre 2016 del Ministero del Lavoro ha previsto la possibilità, per le Regioni e Province autonome, di utilizzare le risorse per gli ammortizzatori in deroga, anche con decorrenza successiva al 31 dicembre 2016, se solo consecutivi alla fruizione di precedenti interventi ordinari scaduti dopo tale data e se i relativi provvedimenti di concessione siano stati adottati entro e non oltre il 31 dicembre 2016.
Pertanto, la concessione di cassa integrazione in deroga interessa anche periodi di intervento che hanno inizio e termine nel 2017, ma devono essere consecutivi alla fruizione di precedenti interventi di cassa integrazione guadagni o di cassa integrazione guadagni straordinaria con scadenza successiva al 31 dicembre 2016.
Nel concreto, la CIGD può essere concessa ai lavoratori subordinati con la qualifica di operai, impiegati e quadri, compresi gli apprendisti e i lavoratori somministrati, con un'anzianità lavorativa presso l'impresa di 12 mesi alla data di inizio del periodo di intervento, salvo eccezioni previste dalla legge.
Il trattamento può essere richiesto da imprese, piccoli imprenditori di cui all'articolo 2083 del codice civile e da cooperative sociali con un riferimento ai lavoratori che hanno instaurato con la cooperativa un rapporto di lavoro subordinato, con un numero verde per informazioni su procedure per cassa integrazione
Per interventi di assistenza tecnica o informazioni in ordine all’uso della procedura on line rivolgersi ad assistenzaweb@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 .
Per informazioni si può consultare il sito istituzionale www.regione.lombardia.it o scrivere a CIGD-COVID19@Regione.Lombardia.it