StraNaviglio 2018
Domenica 6 maggio alle 8, a Borgarello, in provincia di Pavia, si terrà la seconda edizione di StraNaviglio, una corsa podistica ludico-motoria competitiva e a passo libero sullo sfondo del Parco Visconteo.
La corsa sarà valida come la Settima Prova del Campionato Provinciale Enti di Promozione Sportiva.
I circuiti, di 4 per le famiglie con bimbi, 6 e 10 chilometri. si snoderanno tra le campagne del territorio toccando alcuni dei luoghi storici più suggestivi della zona, come la Certosa di Pavia e la Cascina Repentita.
La partenza è prevista dalla piazza antistante l'edificio settecentesco di Villa Mezzabarba, la villa al centro del paese comperata dal Comune per essere adibita a finalità pubbliche.
Dalle 10.30 verrà offerto un rinfresco gratuito con risotto per tutti i partecipanti, danza ed esposizione di costumi storici a cura della Pro Loco di Binasco, mentre sul sentiero ci saranno info-point e aree ristoro con bevande, cibo e informazioni sulla storia del territorio.
Il riconoscimento ai primi 350 iscritti sarà una borsa con formaggi e riso locale o formaggi e farina e in aggiunta ai primi 100 iscritti una maglietta della corsa StraNaviglio, mentre ai bambini iscritti verrà data una medaglia.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al progetto Da Fattori ad Attori finanziato da Fondazione Cariplo e organizzata dai Comuni dei Borghi del Naviglio Pavese: Zibido San Giacomo, Binasco, Casarile, Rognano, Giussago, Vellezzo Bellini, Certosa di Pavia e Borgarello, con il supporto di Atletica Certosa, Comitato Marce, Pro Loco Binasco e Comitato Villa in Comune.
L'assistenza lungo la gara sarà garantita da Croce Bianca Milano, sezione di Giussago, mentre gli Info-Point e Ristoro disseminati lungo il percorso verranno gestiti da G.A.S. Borgarello, Pro Loco Binasco che proporranno una merenda in stile medievale, associazioni Alpini Torre del Mangano e Certosa di Pavia, associazione Alpini Giussago, volontari delle associazioni locali.
Maggiori info sono reperibili telefonando ai numeri 3288007597 e 3396417480, oltre che scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/events/516921055372204/, mentre un filmato della scorsa edizione è su https://www.youtube.com/watch?v=FPFuW5klcyU